Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha fatto visita alla Fondazione ‘A Voce d”e creature, presso la storica “Villa di Bambu'”, confisca alla criminalità organizzata e concessa in comodato d’uso gratuito dal Comune di Napoli nel dicembre 2007.
La Fondazione accoglie ogni giorno, dal lunedì al venerdì, circa 150 ragazzi, dai 6 ai 18 anni, offrendo loro supporto educativo e formativo. La Fondazione ospita attualmente 150 ragazzi, dai 6 ai 18 anni, offrendo loro supporto educativo e formativo attraverso insegnanti, studenti universitari, volontari del servizio civile e liberi professionisti.
Il sindaco Manfredi si è impegnato a garantire la continuità delle iniziative positive come quella della Fondazione “A’ Voce d”e creature” attraverso una revisione del regolamento. Don Luigi Merola, fondatore della Fondazione, ha sottolineato l’importanza di dare continuità alle iniziative positive che hanno dimostrato di dare un contributo molto positivo alla comunità.
Il sindaco Manfredi ha accolto positivamente questa richiesta, riconoscendo l’importanza di offrire solidarietà e sostegno educativo ai bambini e ai ragazzi del territorio per contrastare il fenomeno della dispersione scolastica.
Cerreto Sannita— I carabinieri l’hanno arrestato di nuovo, questa volta senza ulteriori sconti. L’uomo, un… Leggi tutto
Castellammare – Un altro episodio di violenza tra le mura domestiche, l’ennesimo, che poteva restare nascosto… Leggi tutto
Napoli – Un’imponente operazione della Guardia di Finanza di Napoli ha portato al sequestro di… Leggi tutto
Gragnano – Una vicenda che sembra uscita da un incubo medico, con accuse gravissime di… Leggi tutto
Napoli — Un debito contratto per l’acquisto di droga che, nel giro di poco tempo, sarebbe… Leggi tutto
Roma - Un colpo da professionisti, studiato nei minimi dettagli, messo a segno senza rumore… Leggi tutto