Il parco verde di Caivano
Il Procuratore di Napoli Nord, Maria Antonietta Troncone, ha annunciato che lo sgombero delle oltre 400 persone residenti nel Parco Verde di Caivano avverrà secondo criteri di gradualità e proporzionalità.
Le persone occupano abusivamente 254 appartamenti di proprietà del Comune.
Il Procuratore ha spiegato che le operazioni di sgombero non saranno immediate.
Prima si procederà a:
Notificare i decreti di sequestro preventivo
Attendere il termine di 30 giorni per il rilascio degli appartamenti
Effettuare una verifica preliminare per constatare se gli appartamenti sono ancora occupati
Solo dopo questa verifica si avvieranno le procedure amministrative per lo sgombero.
Queste procedure prevedono:
La valutazione delle condizioni personali, economiche e familiari degli occupanti
L’eventuale regolarizzazione da parte degli enti pubblici
Il Procuratore Troncone ha sottolineato che l’obiettivo è quello di tutelare i diritti di tutti gli interessati.
Una tregua effimera dal caldo estivo prima del ritorno dell’anticiclone nordafricano.*È questo lo scenario che… Leggi tutto
C’è un aroma che attraversa i secoli, capace di svegliare i sensi e raccontare mondi… Leggi tutto
Roma– Un’imponente operazione della Polizia di Stato ha scosso il panorama criminale legato alla comunità… Leggi tutto
Napoli – L'epidemia di West Nile continua a preoccupare la Campania, mietendo un'altra vittima e… Leggi tutto
Napoli - Dopo il primo terremoto giudiziario dei giorni scorsi, una nuova ondata di scarcerazioni… Leggi tutto
Mentre Mercurio si allinea con Marte, l'energia cosmica spinge ognuno di noi verso nuove opportunità.… Leggi tutto