Il Ministro dei Beni Culturali Gennaro Sangiuliano ha annunciato che il suo Ministero investirà oltre 800 milioni di euro in Campania.
Le risorse saranno utilizzate per la tutela e la valorizzazione di musei, parchi archeologici, archivi di Stato, biblioteche e monumenti.
"Complessivamente le risorse del Mic sulla Campania sono oltre 800 milioni di euro", ha dichiarato Sangiuliano.
"Sono risorse che gestiamo noi direttamente e sulle quali c'è massimo impegno a operare in maniera efficace, onesta e rapida".
In particolare, il Ministero ha già attivato 250 milioni di euro di investimenti di fondi ordinari per interventi programmati in corso.Potrebbe interessarti
Rinviato a giudizio il fondatore di Gesco, D’Angelo: "Accuse inaccettabili, rifarei tutto"
Elezioni Campania, 20 liste per sei candidati alla presidenza
Elezioni Campania, da Maria Rosaria Boccia al legale di Maradona: nelle liste anche molti figli di politici
Regionali Campania, Mastella sdogana il patto con Fico: 'Basta sirene, io sono il Centro'"
Inoltre, sono stati stanziati 408.809.000 euro di fondi Pnrr per la Campania, pari al 10% di tutto il monte investimenti culturali del Pnrr.
Questi fondi saranno utilizzati per oltre 1000 interventi tra i soggetti beneficiati.
Il Ministero ha inoltre stanziato 130 milioni di euro per il Real Albergo dei Poveri, 38.616.000 euro per gli organismi dello spettacolo dal vivo e 16 milioni di euro per la realtà cinematografica campana.
"Il risultato è di investimenti per oltre 800 milioni di euro", ha sottolineato Sangiuliano.
"Si tratta di un impegno concreto del Ministero della Cultura per la valorizzazione del patrimonio culturale della Campania e per lo sviluppo del territorio".



 
                                    

 
     



Lascia un commento