#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 16:02
28.4 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, incendia un negozio e aggredisce gli agenti: arrestato
Carenza di nefrologi in Molise: Asrem sigla una convenzione con...
Napoli, scarcerato l’ingegnere accusato di aver speronato acquascooter della Polizia
Jabil addio, la fine di un’era: rimossa l’insegna, 404 lavoratori...
Napoli, controlli a tappeto della polizia locale: sanzioni e sequestri...
Tre cani trovati morti di stenti in un box a...
Fiorella Mannoia in tournée in Campania: quattro imperdibili concerti ad...
Reggia di Caserta, il museo aperto anche a Ferragosto: visite,...
Cyber Security Foundation compie tre anni: “Realtà riconosciuta che guarda...
Rimessaggio abusivo a Capodimonte: sequestrata cava di tufo trasformata in...
Addio a Marco Bonamico, leggenda del basket italiano e simbolo...
Mazzocchi dopo il pari con la Casertana: “Non vincere disturba....
Napoli, finisce 1-1 l’amichevole con la Casertana. A segno Politano,...
Camorra, sequestrate tre tabaccherie nel Casertano: profitti milionari per i...
Camion salta la barriera in autostrada: tre morti e diciotto...
Stangata da 1 milione di euro a SHEIN: Antitrust sanziona...
Napoli Capitale Europea dello Sport 2026, aperti i primi bandi...
Due operai morti e 2 feriti in due incidenti sul...
Capodimonte, scoperta officina abusiva in una cavità tufacea: sequestrata rimessa...
Napoli, controlli ambientali al Policlinico Federico II: sequestri e denunce...
Napoli, controlli ai Baretti: recuperati i telefonini rubati a due...
Stadio Maradona, ecco tutti i divieti imposti dal Comune per...
Meteo, inizio settimana col fresco poi arriva di nuovo il...
La storia del caffè: dalle origini antiche alla moka
Maxi blitz contro la Mafia cinese in 24 province
Allarme West Nile in Campania: il virus miete la sesta...
Camorra, Clan Moccia, valanga di scarcerazioni: altri cinque fuori dal...
Oroscopo di oggi 4 agosto 2025 segno per segno
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...

Salerno, mamma a 45 anni dopo 4 aborti e un tumore placentare

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Grande gioia per Annarita Malanga Annarita di anni 45, e per Giovanni Forlano, impiegato entrambi da Contursi Terme, per la nascita del piccolo Francesco, atteso da oltre 12 anni.

La signora Annarita, affetta da ipotiroidismo e da rettocolite ulcerosa anche se in fase di remissione, era stata operata di miomectomia laparoscopica nel 2017; successivamente aveva cercato invano di avere un bambino da oltre 12 anni e per ben quattro volte la gravidanza era esitata in aborto precoce (al secondo mese).

A fine giugno la bella notizia di una nuova gravidanza; la paziente si affidava al dr. Raffaele Petta e veniva da questi sottoposta ad idonea terapie per la poliabortività con esito positivo.

In occasione della esecuzione della ecografia morfologica arrivava una doccia fredda: veniva diagnosticata la presenza di un corioangioma placentare, grave e raro tumore placentare.

La gravidanza veniva monitorizzata in modo intensivo con misurazione con ecoflussimetria della velocità sistolica sulla arteria cerebrale media del feto per evidenziare eventuale anemia fetale.

Alla trentatreesima settimana di gravidanza (inizio ottavo mese) fu riscontrato un aumento della velocità sistolica sulla arteria cerebrale media del feto, segno di iniziale anemia fetale. La paziente fu ricoverata nel Reparto di Ostetricia della Clinica Malzoni, diretto dalla dottoressa Annamaria Malzoni.

“Il corioangioma é un tumore benigno della placenta che può provocare gravi patologie a carico del fet: anemia ma anche riduzione delle piastrine, difetto di crescita, aumento del liquido amniotico ed accumulo di liquido nell’addome e nel torace del feto fino alla morte” ci spiega la dottoressa Annamaria Malzoni.

Il 2 febbraio veniva operata di taglio cesareo per i seguenti motivi  “Iniziale anemizzazione fetale da corioangioma placentare, situazione trasversa del feto, ipertensione gestazionale“.

L’intervento fu eseguito dai dottori Lucio Di Vito, Raffaele Petta con l’Ostetrica Mariangela Cucciniello; l’anestesia fu eseguita dalla dottoressa Bianca Maria Cillo, mentre l’assistenza in Sala Operatoria fu garantita dalle Infermiere Barone Clementina e Napoli Damiana.

Il piccolo Francesco fu affidato alle cure del Neonatologo dr. Antonio Criscuolo ed al Responsabile della Terapia Intensiva Neonatale della Clinica Malzoni, dr. Angelo
Izzo. Alle ore 17,53 nasceva il piccolo Francesco con un peso di kg. 2,520, lungo 47 cm. in ottimo stato di salute.

“Sento il dovere di ringraziare tutto il Personale Medico, Ostetrico ed Infermieristico della Clinica Malzoni per la attenta e preziosa assistenza che hanno prestato al piccolo Francesco ed a me, contribuendo alla realizzazione di questo sogno atteso da oltre 12 anni” conclude la signora Annarita.


Articolo pubblicato da Rosaria Federico il giorno 10 Febbraio 2024 - 14:20


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop
Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie