A Quarto è stato eseguito il sequestro di un’officina per la demolizione delle auto fuori uso da parte dei carabinieri forestali.
Punti Chiave Articolo
L’operazione è avvenuta all’interno dell’attività di controlli coordinata dal gruppo carabinieri Forestale della provincia di Napoli. Gli investigatori hanno rilevato inadeguatezze nella viabilità all’interno dell’azienda, causate dall’ostruzione degli spazi con rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi depositati sui piazzali.
È stato contestato il mancato rispetto delle prescrizioni previste dal titolo autorizzativo, in particolare riguardanti le aree di lavorazione e di stoccaggio dei rifiuti speciali pericolosi, tra cui veicoli fuori uso non bonificati, ricambi auto e motori non bonificati.
Inoltre, è stata segnalata la mancanza di smaltimento dei rifiuti liquidi prodotti dall’impianto di trattamento delle acque reflue dalla vasca di raccolta, con fuoriuscita per tracimazione delle stesse sulla strada esterna.
Come conseguenza di tali violazioni, un uomo di 40 anni è stato denunciato e sottoposto a una sanzione amministrativa di euro 4133 per omessa tenuta registro carico e scarico rifiuti.
Napoli - Una nuova notte di passione e gioia incontenibile ha avvolto Napoli ieri sera,… Leggi tutto
Oroscopo del 4 maggio 2025: le stelle illuminano il tuo percorso: scopri cosa ti riserva… Leggi tutto
Nessun fortunato ha centrato il “6” né il “5+1” nel concorso n.70 del Superenalotto di… Leggi tutto
Si è tenuta oggi, sabato 3 maggio 2025, una nuova attesissima estrazione del Lotto e… Leggi tutto
L’importanza dei tre punti è chiara, ma guai a sentirsi già arrivati. Romelu Lukaku lo… Leggi tutto
Un’altra vittoria, un altro passo verso lo Scudetto. Ma Antonio Conte, come da copione, non… Leggi tutto