#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 23:37
21.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...

Boom di iscrizioni per la quarta edizione del Premio Nazionale Angelo Vassallo Sindaco Pescatore

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La quarta edizione del Premio Nazionale Angelo Vassallo Sindaco Pescatore, promossa dalla Fondazione Angelo Vassallo e dall’Associazione “Battiti di Pesca”, ha visto un boom di iscrizioni, annunciato dal Presidente Dario Vassallo.

Centinaia di scuole italiane, rappresentative di quasi tutte le regioni d’Italia, hanno aderito all’iniziativa, dedicata al ricordo e all’eredità morale di Angelo Vassallo. Quest’anno, il Premio è stato realizzato dai ragazzi della Cooperativa sociale Loco Motiva per l’autismo, aggiungendo un valore ancora più profondo all’evento.

Le iscrizioni sono ufficialmente concluse, con un numero record di partecipanti provenienti da centinaia di scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado in tutta Italia, con ben 170 progetti provenienti da 11 regioni italiane.

Il Premio, dedicato alla memoria del Sindaco di Pollica tragicamente scomparso nel 2010, continua a riscuotere interesse tra gli studenti italiani, riflettendo il ruolo cruciale dell’istruzione nel plasmare un futuro migliore per la società.

Il concorso mira a stimolare la riflessione e la creatività degli studenti sul tema ispiratore selezionato per il 2024: “Lo Stato siamo noi. Sono i paesi che fanno il Paese.”

Dario Vassallo, fratello del compianto Sindaco e Presidente della Fondazione Angelo Vassallo, ha dichiarato l’importanza di questo movimento giovanile sulla figura di Angelo Vassallo, sottolineando che sono loro il futuro del Paese.

Attraverso il Premio Angelo Vassallo, si entra nelle scuole per ascoltare la visione dei giovani su un’idea alternativa di Italia, basata sui valori umani, etici e morali.

Le idee avveniristiche di Angelo Vassallo, incentrate sull’ambientalismo, la trasparenza amministrativa, la sostenibilità e la legalità, continuano a ispirare le nuove generazioni attraverso il dialogo con la scuola e la società civile.

Un aspetto unico e suggestivo di quest’anno è l’attività dei ragazzi affetti da autismo del Centro Onlus di Rieti “Loco Motiva”, che stanno lavorando alla realizzazione del Premio, aggiungendo un tocco speciale alla cerimonia di premiazione.

La Fondazione Vassallo rimane impegnata nel promuovere messaggi di consapevolezza e nell’incoraggiare il coinvolgimento sempre più attivo della scuola e delle istituzioni, basandosi sui valori e gli ideali incarnati dall’indimenticabile Sindaco Pescatore, Angelo Vassallo.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 17 Febbraio 2024 - 14:43


facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie