Cronaca Caserta

Processo morte Luigi Ciaramella, il pm chiede la conferma condanna a 5 indagati

Condivid

Nella mattinata di mercoledì 31 gennaio, si è tenuta un’udienza presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere in relazione al processo riguardante la morte di Luigi Ciaramella, avvenuta il 31 luglio 2008 sulla strada Ischitella – Madonna del Pantano, a Villa Literno.

“Dalle ore 15, il Pubblico Ministero ha presentato la requisitoria finale della pubblica accusa delle parti civili, chiedendo la condanna di tutti e cinque gli imputati, ritenendoli responsabili dei fatti per cui sono stati tratti in giudizio”, afferma l’avv. Davide Tirozzi, difensore della famiglia Ciaramella e dell’Associazione Mamme Coraggio e Vittime della Strada Odv, presieduta da Elena Ronzullo (madre di Luigi Ciaramella, presente in aula).

Il Pubblico Ministero ha sottolineato la pericolosità della strada al momento dell’incidente, evidenziando l’assenza di protezione del palo e la presenza di varchi abusivi. L’avvocato Tirozzi dichiara che la linea difensiva della famiglia Ciaramella è in sintonia con le argomentazioni del PM, presentate durante il processo, lasciando al giudice il verdetto finale.

La prossima udienza è fissata per il 14 febbraio alle ore 14, in cui interverranno alcuni avvocati dei cinque indagati. La restante parte si pronuncerà in aula entro fine marzo, mentre la sentenza del Giudice sarà emessa in una data successiva da definire.

La famiglia Ciaramella esprime la propria soddisfazione per la requisitoria dell’avvocato Tirozzi, che ha presentato una memoria difensiva dettagliata di oltre 60 pagine, sintesi di tutti i dubbi riguardanti il caso e delle mancate misure di tutela nei confronti della vittima.

La famiglia Ciaramella e l’associazione considerano il piazzamento in sicurezza del guard rail come un successo, ottenuto grazie all’intervento del provveditorato Interregionale per le opere pubbliche. Quest’ultimo, constatata la pericolosità del tratto stradale, ha imposto alla Provincia di Caserta di adeguarsi al decreto interministeriale del 27 marzo 1988, n. 449. I coniugi Ciaramella ringraziano le istituzioni che hanno ascoltato le loro richieste per fermare la tragedia sulle strade.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 1 Febbraio 2024 - 18:52
A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino
Tags: Processo

Ultime Notizie

Il vescovo di Acerra tuona contro gli incendi: “Criminali! Quali oscuri interessi dietro il rogo del Vesuvio?”

Un grido di dolore e rabbia si è levato dall’altare della Basilica di Santa Maria… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 12:25

Maiori, blitz al porto turistico: rimosse dieci barche ormeggiate abusivamente

Un’operazione di controllo a tappeto ha messo fine alla presenza di imbarcazioni ormeggiate senza autorizzazione… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 12:10

Ruba pietre antiche dagli Scavi di Pompei: denunciato turista scozzese

Pompei – Ha raccolto frammenti di pavimentazione e un pezzo di laterizio all’interno degli scavi… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 10:47

Caserta, dimessa dall’ospedale a 103 anni: festa in Geriatria e compleanno a casa

Caserta– Ha spento 103 candeline e lo ha fatto nel modo migliore: tornando a casa… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 10:38

Napoli, ubriaco accoltella la moglie: arrestato 52enne

Napoli - Un'aggressione in famiglia ha portato all'arresto di un 52enne a Napoli, accusato di… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 10:17

Napoli, a porta Capuana chiuso un bar per igiene precaria

Napoli – I Carabinieri della Compagnia Stella, insieme al Nucleo Operativo, stanno conducendo una serie… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 10:04