Mondo

Proteste in tutto il mondo per la morte di Navalny, il più grande oppositore di Putin

Condivid

A 47 anni, e senza alcun segnale che facesse pensare a problemi gravi di salute, Alexei Navalny, il più noto oppositore di Vladimir Putin, è morto improvvisamente nella colonia penale della regione artica dove era detenuto.

Una notizia che ha scosso la Russia mentre si avvicinano le elezioni presidenziali, in cui Putin si presenta per un quinto mandato. Diversi leader occidentali, tra cui Joe Biden, hanno accusato direttamente Mosca, mentre il Cremlino ha respinto tali affermazioni come “assolutamente inaccettabili”.

Il Servizio penitenziario federale ha comunicato la notizia del decesso, affermando che Navalny si è sentito male dopo una passeggiata mattutina. Nonostante l’intervento tempestivo del personale sanitario della prigione e l’arrivo dell’ambulanza, Navalny è stato dichiarato morto dopo 30 minuti di tentativi di rianimazione.

Le autorità hanno ipotizzato cause come un coagulo di sangue o un’embolia, ma hanno invitato ad attendere i risultati degli esami forensi. La portavoce di Navalny, Kira Yarmysh, insieme alla moglie dell’oppositore, Yulia, hanno dichiarato di non poter confermare la notizia, mentre l’avvocato del dissidente e alcuni familiari si stanno dirigendo verso la colonia penale per avere informazioni.

Navalny non aveva mostrato segni evidenti di problemi di salute durante la visita della madre il 12 febbraio, né durante una videoconferenza con diplomatici europei il 13 febbraio, quando era descritto in buone condizioni psicofisiche.

Tuttavia, le dure condizioni carcerarie e i frequenti confinamenti in cella di punizione potrebbero aver contribuito alla sua morte. La sorpresa e l’indignazione per il decesso di Navalny hanno scatenato reazioni internazionali contro Mosca, mentre in Russia si sono verificati piccoli gesti di commemorazione.

Il Cremlino ha respinto le critiche occidentali e ha chiesto un’indagine trasparente sulla morte di Navalny.


Articolo pubblicato il giorno 16 Febbraio 2024 - 20:19

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile
Tags: NavalnyPutin

Ultime Notizie

Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer napoletani e i complici

Svolta nel processo per l'efferato omicidio di Elson Kalaveri, il 36enne albanese crivellato di colpi… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 21:20

Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo avanti per il restyling”

Napoli - Il recupero del terzo anello dello Stadio Maradona è più vicino: lo studio… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:57

Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei cittadini

Una riduzione della Tari per circa il 54% delle famiglie napoletane è al centro della… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:12

Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi

Nuovo scontro tra le amministrazioni locali di Capri e Anacapri e la Regione Campania sul… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:05

Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il pediatra: “Mai visitata”

Santa Maria Capua Vetere  - Svolta nel processo per la tragica morte della piccola Aurora,… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:58

Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi

Convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, si è tenuta oggi una riunione per… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:51