Politica Napoli

Approvato il Documento strategico di indirizzo per il Piano Urbanistico di Napoli

Condivid

Nella Commissione Urbanistica di Napoli è stato approvato all’unanimità il Documento strategico di indirizzo che orienterà le politiche urbanistiche del Comune in previsione della revisione del Piano Urbanistico della città.

Il presidente Massimo Pepe ha espresso soddisfazione per questo risultato, sottolineando l’importanza di avviare un confronto costruttivo con tutti i protagonisti del processo. Il sindaco Gaetano Manfredi ha evidenziato che il documento guarda alla Napoli del 2050, focalizzandosi sulla transizione ambientale, la lotta alle diseguaglianze e un nuovo concetto di tutela del centro storico.

Inoltre, il documento affronta tematiche legate alla residenzialità, alla ricucitura sociale e fisica del centro città con le aree periferiche, lo sviluppo infrastrutturale, nuove forme di industrializzazione e il recupero della dimensione complessa dell’Area Metropolitana.

L’assessora all’Urbanistica Laura Lieto ha illustrato gli obiettivi strategici del documento, definendolo un manifesto sulla città del futuro e base programmatica per un metodo di lavoro aperto al confronto.

Il prossimo passo prevede la redazione di una delibera di Giunta comunale che definirà la pianificazione urbanistica del Comune per i prossimi anni e la ridefinizione del Piano regolatore generale. Nel dibattito Sergio D’Angelo (Napoli solidale Europa verde Difendi la città’) ha sottolineato l’importanza di un’etica e un orientamento sociale nella revisione del Prg, mentre Rosario Palumbo (Insieme per Napoli mediterranea) ha evidenziato la sfida della dimensione mediterranea della città.

Nino Simeone (Misto) ha enfatizzato la necessità di una nuova visione della città, mentre Fulvio Fucito (Manfredi Sindaco) ha apprezzato l’apertura e l’importanza del documento nel superare le incongruenze connesse alla trasformazione urbana.

Gennaro Esposito (Manfredi Sindaco) ha sottolineato l’urgenza di agire per la sostenibilità e il rilancio delle aree trascurate. L’Amministrazione e la città guardano con ottimismo al futuro e si aspettano una svolta positiva da questo nuovo approccio alla pianificazione urbanistica.


Articolo pubblicato il giorno 20 Febbraio 2024 - 19:24

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Napoli, provocazione alla Taverna Santa Chiara: migliaia di napoletani solidali con Nives e i palestinesi

Al coro di “Palestina libera”, migliaia di napoletani hanno invaso ieri piazza Municipio per solidarizzare… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 10:38

Caserta, frode nei fondi agricoli Ue: 12 arresti e sequestri per oltre 9,6 milioni di euro

Mondragone  – Maxi operazione della Guardia di Finanza contro una presunta truffa ai danni dell’Unione… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 10:19

Pianura, “Dammi 30 euro per la Lotteria o ti faccio male”: 34enne arrestato per estorsione

Napoli – Un episodio di violenza legato al mondo delle lotterie di quartiere, i cosiddetti… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 09:27

Sindaco del Cilento indagato per violenza sessuale

Una denuncia per presunta violenza sessuale è stata formalizzata nei confronti del sindaco di Torraca,… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 08:52

Quarto, fugge all’alt e minaccia i finanzieri con una siringa: arrestato 47enne

Un 47enne è stato arrestato a Quarto, in provincia di Napoli, dai militari della Guardia… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 08:16

Ponticelli, attentato contro il boss Luigi Aulisio detto Alì

Riesplode la guerra di camorra a Ponticelli a suon di bombe e attentati. L'altra notte… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 07:58