Un evento livee da non perdere domenica 18 febbraio alle 18.30 presso l’Auditorium dell’associazione Bianca d’Aponte di Aversa (via Nobel 2).
L’evento celebra il compleanno di Bianca d’Aponte, a cui l’associazione è dedicata, e di Fausto Mesolella, storico direttore artistico del Premio dedicato a Bianca d’Aponte. Il concerto annuale ha visto la partecipazione di importanti artisti come Nada, Cristina Donà, Raiz, Mariella Nava e molti altri.
Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare i numeri 336 694666 o 376.1414800. Parallelamente al concerto, sono aperte le iscrizioni per la 20a edizione del “Premio Bianca d’Aponte – Città di Aversa”, dedicato alle cantautrici. Il contest è aperto a tutte e non prevede limiti di genere musicale.
La scadenza per le iscrizioni è fissata al 18 aprile 2024 e le finali si terranno al teatro Cimarosa di Aversa il 24, 25 e 26 ottobre 2024. Per partecipare è possibile consultare la scheda di iscrizione e il bando di concorso sul sito www.premiobiancadaponte.it.
Peppe Voltarelli è un poliedrico artista calabrese attivo dal 1990, fondatore e leader dei Parto delle Nuvole Pesanti. La sua carriera solista annovera sette album in studio, quattro colonne sonore e due concerti. L
a sua versatilità artistica gli ha fruttato tre Targhe Tenco e importanti collaborazioni con artisti di fama internazionale. Durante il concerto presenterà il suo ultimo lavoro “La grande corsa verso Lupionòpolis”. Un appuntamento da non perdere per gli amanti della musica di qualità.
In Campania c’è chi resta in cella anche quando un magistrato ha già firmato la… Leggi tutto
Napoli si apre al mondo attraverso le mani dei suoi maestri. Al Terminal crociere del… Leggi tutto
Una notte di violenza estrema ha scosso il centro storico di Salerno. Erano circa le… Leggi tutto
Napoli– Da mesi è uno dei luoghi più fotografati della città, simbolo recente di una… Leggi tutto
Napoli - Momenti di grande apprensione a Napoli, nel quartiere di Fuorigrotta, dove un costone… Leggi tutto
Napoli – Oltre 3.000 patenti sospese, più di 300 revoche e quasi 300 candidati bloccati… Leggi tutto