#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Luglio 2025 - 21:28
23.2 C
Napoli

Omicidio Faucitano a Scafati: condanna all’ergastolo per Carmine Alfano



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Oggi pomeriggio i giudici della Corte d’Assise di Salerno (presidente Vincenzo Ferrara, a latere Gabriella Passaro) hanno emesso il verdetto nei confronti dei sette imputati, accusati a vario titolo dell’omicidio di Armando Faucitano, avvenuto il 26 aprile del 2015 nella piazzetta Falcone e Borsellino di Scafati, e di un attentato ai danni di un gruppo di stranieri avvenuto nelle stesso periodo alla periferia di Scafati.

La corte ha emesso una condanna all’ergastolo nei confronti di Carmine Alfano, ritenuto il mandante dell’omicidio, e ha condannato a 4 anni e due mesi di reclusione Giovanni Barbato Crocetta, accusato di riciclaggio per aver reperito la moto usata per l’agguato.

Carmine Alfano, secondo l’accusa, avrebbe organizzato l’omicidio del pregiudicato per un debito irrisorio contratto dalla vittima per l’acquisto di stupefacente. Una tesi contrastata dalla difesa di Alfano, rappresentata dagli avvocati Francesco Matrone e Giuseppe Della Monica, che nel corso de processo hanno sostenuto l’innocenza del proprio assistito e le incongruenze della tesi dell’accusa.


 Assolti invece Pasquale Rizzo e Marcello Adini

Assolti dall’accusa di omicidio Pasquale Rizzo (difeso dall’avvocato Pasquale Morra) e Marcello Adini (avvocato Francesco Matrone). Per entrambi il pm Giancarlo Russo aveva chiesto una condanna all’ergastolo per la partecipazione all’omicidio. Rizzo per aver ‘portato a dama’ la vittima quella mattina di aprile e Adini per aver partecipato materialmente all’omicidio insieme ad Alfano.

I giudici hanno ritenuto non sufficienti le prove a loro carico per emettere una condanna ed hanno disposto l’assoluzione e la scarcerazione immediata di Adini.

Assolti anche Vincenzo Pisacane e Matrone Antonio e Vincenzo Alfano – fratello di Carmine – accusati di reati minori.

Faucitano fu ucciso per un debito di droga di poche centinaia di euro

Armando Faucitano fu ucciso la mattina del 26 aprile del 2015 con tredici colpi di pistola, nella piazzetta Falcone e Borsellino. Secondo la procura che ha indagato per anni sul delitto, la vittima – all’epoca agli arresti domiciliari – era stato punito per non aver pagato un debito di poche centinaia di euro per l’acquisto di sostanza stupefacente.

Nei giorni seguenti al delitto fu trovata in un canale a pochi chilometri dal luogo del delitto, uno scooter nero che – secondo gli inquirenti – era stato utilizzato per l’omicidio. La moto portò all’individuazione di Giovanni Barbato Crocetta, condannato oggi per riciclaggio.

Nel corso del processo alcuni pentiti hanno addebitato l’omicidio a Carmine Alfano, ricostruendo la sua fitta rete di interessi nell’ambito dello spaccio di stupefacente, e descrivendolo come colui che gestiva la ‘piazza’ a Scafati e nei paesi limitrofi.

La mancata restituzione del debito da parte di Faucitano avrebbe fatto scattare, per l’accusa, la ritorsione e la decisione da parte di Alfano di eliminare la vittima.

@riproduzione riservata

(Nella foto il luogo dell’omicidio e nel riquadro  a sinistra la vittima Armando Faucitano e il killer Carmine Alfano)


Articolo pubblicato il giorno 26 Febbraio 2024 - 20:12


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Oroscopo di domani 10 luglio 2025: le previsioni segno per...
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...
Napoli, ripristinata la targa di Giogiò Cutolo. La mamma: “Basta...
Mangiamo come parliamo’, ecco perché carne è al centro evoluzione
Ansia a San Gennaro Vesuviano per la scomparsa di Luciano...
Napoli, due pusher arrestati: uno dei fermati aggredisce gli agenti
Salerno, trovato morto in una vasca di liquame: autopsia per...
Femminicidio Giulia Tramontano: negata giustizia riparativa ad Impagnatiello
Napoli, scomparso il 30enne Leonardo Grimaldi: l’appello del Comitato Orgoglio...
Massimiliano Gallo a Scafati : il 10 luglio la presentazione...
Ma il noleggio a lungo termine conviene davvero a tutti?...
Appalti truccati per il verde pubblico a Caserta: 22 rinvii...

Nessun articolo pubblicato oggi.

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE