ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Settembre 2025 - 22:13
22.1 C
Napoli

Omicidio Faucitano a Scafati: condanna all’ergastolo per Carmine Alfano

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Oggi pomeriggio i giudici della Corte d’Assise di Salerno (presidente Vincenzo Ferrara, a latere Gabriella Passaro) hanno emesso il verdetto nei confronti dei sette imputati, accusati a vario titolo dell’omicidio di Armando Faucitano, avvenuto il 26 aprile del 2015 nella piazzetta Falcone e Borsellino di Scafati, e di un attentato ai danni di un gruppo di stranieri avvenuto nelle stesso periodo alla periferia di Scafati.

La corte ha emesso una condanna all’ergastolo nei confronti di Carmine Alfano, ritenuto il mandante dell’omicidio, e ha condannato a 4 anni e due mesi di reclusione Giovanni Barbato Crocetta, accusato di riciclaggio per aver reperito la moto usata per l’agguato.

Carmine Alfano, secondo l’accusa, avrebbe organizzato l’omicidio del pregiudicato per un debito irrisorio contratto dalla vittima per l’acquisto di stupefacente. Una tesi contrastata dalla difesa di Alfano, rappresentata dagli avvocati Francesco Matrone e Giuseppe Della Monica, che nel corso de processo hanno sostenuto l’innocenza del proprio assistito e le incongruenze della tesi dell’accusa.

 Assolti invece Pasquale Rizzo e Marcello Adini

Assolti dall’accusa di omicidio Pasquale Rizzo (difeso dall’avvocato Pasquale Morra) e Marcello Adini (avvocato Francesco Matrone). Per entrambi il pm Giancarlo Russo aveva chiesto una condanna all’ergastolo per la partecipazione all’omicidio. Rizzo per aver ‘portato a dama’ la vittima quella mattina di aprile e Adini per aver partecipato materialmente all’omicidio insieme ad Alfano.

I giudici hanno ritenuto non sufficienti le prove a loro carico per emettere una condanna ed hanno disposto l’assoluzione e la scarcerazione immediata di Adini.

Assolti anche Vincenzo Pisacane e Matrone Antonio e Vincenzo Alfano – fratello di Carmine – accusati di reati minori.

Faucitano fu ucciso per un debito di droga di poche centinaia di euro

Armando Faucitano fu ucciso la mattina del 26 aprile del 2015 con tredici colpi di pistola, nella piazzetta Falcone e Borsellino. Secondo la procura che ha indagato per anni sul delitto, la vittima – all’epoca agli arresti domiciliari – era stato punito per non aver pagato un debito di poche centinaia di euro per l’acquisto di sostanza stupefacente.

Nei giorni seguenti al delitto fu trovata in un canale a pochi chilometri dal luogo del delitto, uno scooter nero che – secondo gli inquirenti – era stato utilizzato per l’omicidio. La moto portò all’individuazione di Giovanni Barbato Crocetta, condannato oggi per riciclaggio.

Nel corso del processo alcuni pentiti hanno addebitato l’omicidio a Carmine Alfano, ricostruendo la sua fitta rete di interessi nell’ambito dello spaccio di stupefacente, e descrivendolo come colui che gestiva la ‘piazza’ a Scafati e nei paesi limitrofi.

La mancata restituzione del debito da parte di Faucitano avrebbe fatto scattare, per l’accusa, la ritorsione e la decisione da parte di Alfano di eliminare la vittima.

@riproduzione riservata

(Nella foto il luogo dell’omicidio e nel riquadro  a sinistra la vittima Armando Faucitano e il killer Carmine Alfano)


Articolo pubblicato da Rosaria Federico il giorno 26 Febbraio 2024 - 20:12

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Campi Flegrei, l’Ingv chiude lo sciame sismico alle 21,30
Mercato Serie A 2025: Napoli regina assoluta
Zero-device entry, DEAL cloud mining launched: Earn $2,760 daily with...
Manuela Galluzzo è Miss Costiera Amalfitana: la 21enne di Sarno...
De Laurentiis annuncia Hojlund al Napoli: “Benvenuto Rasmus”
De Laurentiis posa la prima pietra: il Napoli ha il...
Incendio a Castellammare di Stabia, chiuso il viadotto della Statale...
Storie popolari di cacciatori di fortuna in Campania
Campi Flegrei, nuova scossa di magnitudo 3,3 alle 17,22: aumento...
Pomigliano, presidio dei lavoratori Trasnova: “Regione intervenga sul futuro con...
Elmas torna a Napoli: De Laurentiis ufficializza il rientro del...
Napoli, arrestato il ventesimo pusher nella piazza della movida: blitz...
Cybersicurezza, accordo strategico Italia-Usa contro minacce digitali globali
Fratello di Sandokan arrestato a Caserta: gestiva i beni del...
Napoli, “No al pizzo: partita la campagna di adesione antiracket
Gattuso: “Italia-Israele? Sono uomo di pace, ma è il nostro...
Tenta truffa ad anziano a Macerata: denunciato 38enne di Giugliano
Napoli accende il Natale: 150 chilometri di luci, maxi alberi...
Torna il maltempo in Campania: domani pioggia e temporali
Napoli, controlli a Mergellina e Chiaia: raffica di multe e...
Eukon porta in Italia due nuove tecnologie per la cardiologia:...
Ottaviano, Festa di San Gennarello: appuntamento dal 19 al 22...
Furto al supermercato Jero nella zona industriale di Salerno
Sorrento, scoperta piantagione di cannabis: arrestato un 40enne
Montoro, bomba carta contro una farmacia: panico tra i residenti...
Terremoto a Pozzuoli: evacuato edificio in via Napoli dopo una...
Terrore nella movida di Maddaloni: arrestato 40enne ucraino
Vigilanza potenziata per i taxi a Napoli: Manfredi risponde alle...
Camorra, riciclaggio per i Casalesi tra Caserta e Napoli: tre...
Terremoto ai Campi Flegrei, altra scossa alle 10,24 di magnitudo...
1 Settembre 2025 - 22:13 — Ultima alle 22:13
  1. Ieri

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker