Cronaca di Napoli

Revocati gli arresti domiciliari a Nicola Oddati nell’inchiesta sul Rione Terra

Condivid

La decisione di revocare gli arresti domiciliari a Nicola Oddati, ex membro della direzione del Partito Democratico coinvolto nell’inchiesta sugli appalti per il recupero del Rione Terra di Pozzuoli, è stata presa dal gip di Napoli.

La notizia è stata resa nota venerdì sera e il provvedimento è stato notificato questa mattina a Battipaglia, in provincia di Salerno, dove Oddati si trovava in regime di arresti domiciliari con la difesa dell’avvocato Vincenzo Giaquinto.

La revoca della misura cautelare emessa venerdì è stata notificata oggi a Nicola Oddati, a Battipaglia  anche considerando le condizioni di salute della figlia, attualmente a Napoli.

Il decreto di giudizio immediato del giudice per le indagini preliminari di Napoli, Antonio Baldassarre, emesso su richiesta della Procura (sostituto procuratore Stefano Capuano), riguarda l’ex sindaco di Pozzuoli Vincenzo Figliolia, l’imprenditore Salvatore Musella e l’ex politico Nicola Oddati.

Il 9 aprile inizierà il processo. Gli inquirenti contestano a Figliolia di aver agito come garante degli accordi collusivi per l’assegnazione di una gara all’impresa di Musella, in cambio di somme di denaro, assunzioni e altre vantaggi.

A Musella di essere il promotore dei suddetti accordi collusivi; e a Oddati, in qualità di dirigente della Regione Campania e membro della direzione nazionale del Pd, di aver favorito Musella nella ricerca di relazioni e contatti per ottenere appalti presso diverse amministrazioni pubbliche.


Articolo pubblicato il giorno 26 Febbraio 2024 - 13:33

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei cittadini

Una riduzione della Tari per circa il 54% delle famiglie napoletane è al centro della… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:12

Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi

Nuovo scontro tra le amministrazioni locali di Capri e Anacapri e la Regione Campania sul… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:05

Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il pediatra: “Mai visitata”

Santa Maria Capua Vetere  - Svolta nel processo per la tragica morte della piccola Aurora,… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:58

Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi

Convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, si è tenuta oggi una riunione per… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:51

Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce per gestione illecita di rifiuti

Proseguono i controlli del Nucleo Carabinieri Forestale di Napoli contro le attività illecite legate al… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:44

Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le criticità della viabilità

Si è tenuto in Prefettura a Napoli un incontro presieduto dal prefetto Michele di Bari… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:37