#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 12:23
25.8 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...
Salerno, si ribalta cestello elevatore: tre operai feriti. L’estate nera...
Tentano di portare stupefacenti nel carcere di Santa Maria Capua...
Napoli, turista derubata a Corso Umberto I: arrestati due migranti...
Operai morti a Napoli, la prima svolta nelle indagini: sotto...
Napoli, maxi operazione a Forcella nel settore food: sequestrati 45...
Napoli, festa a Castel di Sangro: 5 mila tifosi celebrano...
Start mining BTC and Dogecoin for free – COME Mining’s...
Escursionista precipita sul Monte Faito: drammatico salvataggio con l’elicottero
Arrestato “Arsenio Lupin” delle truffe agli anziani: ha solo 16...
Arzano, travolge una donna e fugge: identificato e denunciato il...
Sequestrato a Poggiomarino capannone abusivo: rubava anche la corrente
Napoli, sciacalli rubano gli attrezzi di uno dei tre operai...

Napoli, i narcos del Bronx di San Giovanni incassavano 20 milioni di euro all’anno. Tutti i nomi

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

A capo del gruppo di narcos e contrabbandieri del Bronx di san Giovanni a Teduccio, sgominato ieri da un’operazione congiunta di Squadra Mobile Guardia di Finanza c’era Giovanni Capuano, coadiuvato da Michele Sannino, Nunzio Todisco, Cesare Puca, Francesco Gargiulo e Ciro Romano.

Complessivamente, 16 persone sono state coinvolte nell’inchiesta della DDA: 11 sono state arrestate (6 in carcere e 5 ai domiciliari) e 5 sono a piede libero. Secondo gli inquirenti, il giro d’affari illecito ammontava a circa 20 milioni di euro all’anno.

Le indagini, durate un anno e mezzo, hanno visto l’utilizzo di pedinamenti, videoriprese, fotografie e intercettazioni telefoniche.In una delle intercettazioni, due indagati, dopo aver subito una perquisizione in un capannone, temevano che qualcuno si fosse pentito.

Le ordinanze di custodia cautelare sono state eseguite all’alba di ieri e hanno riguardato 11 persone. Questi i nomi: Giovanni Paduano (di San Giorgio a Cremano); Nunzio Todisco; Francesco Gargiulo; Michele Sannino: Carmine D’Agostino (di Pomigliano d’Arco); Mario Mandato (di Maddaloni); Cesare Puca; Ciro Romano; Giuseppe Esposito; Carmine Sauchelli (di Santa Maria Capua Vetere) e Francesco Longobardi (di Castellammare di Stabia).

Indagati a piede libero – come riporta Il Roma – per i quali il pm non ha chiesto nessun provvedimento restrittivo: Gennaro Corvino; Antonio D’Agostino; Ciro Dentice; Clemente Di Cicco e Felice D’Ono-frio.

Il gruppo non aveva collegamenti con clan camorristici, ma era in grado di movimentare ingenti quantitativi di droga (marijuana, cocaina e hashish) e sigarette di contrabbando.

La droga e il tabacco venivano trasportati su veicoli con vani nascosti e stoccati in aree di parcheggio per mezzi pesanti, depositi e abitazioni di persone incensurate.

Tra i nascondigli, una rimessa a San Giovanni e un deposito a Calvi Risorta, in provincia di Caserta.

 I nascondigli a san Giovanni a Teduccio e Calvi Risorta

La base del sodalizio era l’abitazione di uno degli indagati, dove il gruppo si incontrava, svolgeva riunioni e riceveva i clienti.

Nel corso delle indagini, quattro persone sono state arrestate in flagranza e una è stata denunciata per spaccio e contrabbando.

Sono stati sequestrati oltre 40 chili di hashish, 5 di marijuana, uno di cocaina e 8 tonnellate di tabacchi lavorati esteri.


Articolo pubblicato da Rosaria Federico il giorno 7 Febbraio 2024 - 08:42


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie