#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 07:04
20 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...

Napulitana in viaggio ‘Sea and You’, sbarca in Portogallo

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il viaggio della canzone napoletana da Napoli a Porto continua con un’idea dell’associazione Napulitana che porta alla creazione del festival “SEA and YOU”.

Questo progetto, finanziato dall’Unione Europea, mira a far conoscere le musiche popolari del Mediterraneo. Il festival, eseguito da novembre 2023 a aprile 2024, riunirà i suoni di Italia, Spagna e Portogallo in città come onde magnetiche.

Il festival “Sea and You” porterà i suoni di Italia, Spagna e Portogallo in diverse città come onde magnetiche. Dopo il debutto a Granada, la prossima tappa internazionale sarà a Porto, seguita dall’epilogo a Napoli.

Il festival incoraggia la mobilità degli artisti e rappresenta un’opportunità per appassionati, addetti ai lavori e turisti alla scoperta delle musiche popolari del Mediterraneo. Il concerto finale a Napoli verrà registrato e consegnato come cd come testimonianza di questo affascinante viaggio musicale.

Napulitana, fondata nel 2015, è un’associazione che si impegna a valorizzare il patrimonio musicale napoletano e organizza concerti, mostre e attività di formazione. Nell’ambito del tour, i musicisti e i cantanti interagiranno scambiandosi le rispettive tradizioni musicali e eseguendo composizioni originali. I concerti, gratuiti, verranno accompagnati da spiegazioni dei contesti storici e dei brani eseguiti sul palco.

Ogni evento sarà reso disponibile in streaming e condiviso sui social dei partner e degli artisti per raggiungere il più vasto pubblico possibile, inoltre le strutture degli eventi saranno accessibili ai disabili. È importante sottolineare il legame che la canzone napoletana ha instaurato nel corso degli anni con il fado e il flamenco, evidenziato dalla presenza di artisti provenienti da diverse parti del mondo. Il concerto sarà suddiviso in tre parti, ciascuna dedicata alle tre musiche protagoniste. Napulitana è anche un’importante luogo culturale e turistico per la città di Napoli.

Il suo impatto si è esteso a diverse università e città in Europa e in Giappone. La missione dell’associazione è stata realizzata attraverso un approccio di local marketing. Napulitana è stata riconosciuta come vincitrice del bando regionale Piano di Promozione culturale per gli anni 2020, 2022 e 2023 (Legge n. 7/2003 – Art.11) ed è attualmente coordinatrice di una progettazione europea per la valorizzazione delle musiche tradizionali del Mediterraneo.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 15 Febbraio 2024 - 11:56


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie