Cronaca Napoli

Napoli, inviavano i cellulari nelle carceri coi droni: 4 arresti. I nomi

Condivid


Un’indagine coordinata dalla Procura di Asti ha portato all’arresto di quattro persone accusate di associazione per delinquere finalizzata al traffico di cellulari e droga nelle carceri italiane.I criminali utilizzavano droni ad alta tecnologia per consegnare mini-telefoni, smartphone, sim e caricabatterie ai detenuti. Il giro d’affari era di 100mila euro in poco più di un mese.

 
Telefoni in carcere coi droni

L’inchiesta è partita da un controllo di una volante della polizia ad Asti nell’ottobre scorso.Le consegne sono state scoperte nelle carceri di Asti, Saluzzo, Catania, Ascoli, Benevento, Teramo e Siriano Irpino.

Quattro persone sono state arrestate con l’accusa di associazione per delinquere. Nell’operazione, che ha coinvolto le squadre mobili delle questure di Napoli, Agrigento e Viterbo, sono state scoperte consegne nelle carceri di Asti, Saluzzo (Cuneo), Catania, Ascoli, Benevento, Teramo e Siriano Irpino.

Gli arrestati sono Simone Iacomino, giĂ  recluso ad Agrigento, Veronica Virgilio e Salvatore Sbrescia, residenti nella provincia di Napoli, e Vasll Dziatko, nel Viterbese.

I telefoni venivano calati da un’altezza di 30 metri, legati a un filo, dopo che gli organizzatori del traffico e un detenuto già in contatto con loro avevano stabilito i tempi e i modi delle consegne. Spesso i telefoni erano destinati a detenuti affiliati a organizzazioni criminali.

Durante le indagini è emerso che veniva consegnata anche droga insieme ai cellulari. Il procuratore capo di Asti, Biagio Mazzeo, ha sottolineato che non si tratta del primo caso in cui si è riscontrato l’utilizzo di droni in attività criminali e ha evidenziato la necessità di dotare le carceri italiane di strumenti di difesa tecnologica per contrastare l’utilizzo di queste tecnologie da parte dei criminali.

La collaborazione della polizia penitenziaria è stata fondamentale per l’indagine, che ha permesso di scoprire dodici consegne di droni nelle carceri italiane.

“L’utilizzo dei droni per introdurre oggetti illegali nelle carceri è un problema inquietante e in crescita. Le carceri italiane non sono dotate di strumenti per contrastare l’utilizzo di queste tecnologie. Bisogna correre ai ripari, dotando le carceri di sistemi di difesa tecnologica.”

Il questore di Asti, Marina Di Donato, ha elogiato il lavoro della squadra mobile e della polizia penitenziaria:

“La collaborazione tra le forze dell’ordine è stata fondamentale per sgominare questa banda.”

L’indagine di Asti è un esempio della necessità di rafforzare la sicurezza nelle carceri italiane e di contrastare l’uso di nuove tecnologie da parte dei criminali.

 


Articolo pubblicato da Giuseppe Del Gaudio il giorno 2 Febbraio 2024 - 20:28
Giuseppe Del Gaudio

Giuseppe Del Gaudio, giornalista professionista dal 1991. Amante del cinema d'azione, sport e della cultura Sud Americana. Il suo motto: "lavorare fa bene, il non lavoro: stanca"

Pubblicato da
Giuseppe Del Gaudio

Ultime Notizie

Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351 natanti ispezionati, 109 sanzioni e un sequestro

Napoli – Giro di vite sulla sicurezza in mare nel golfo di Napoli. Tra il… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 21:18

Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa Teresa, indagini in corso

Salerno. La tranquillità della movida estiva salernitana è stata scossa da un grave episodio. La… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 21:03

Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva

Un drammatico incidente stradale è costato la vita a un pensionato di 80 anni, avvenuto… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 20:48

Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie pronte, ma lasciate nei cassetti

Napoli– Ettari di macchia mediterranea in cenere, habitat distrutti, biodiversità compromessa. Il Vesuvio brucia ancora… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 20:28

Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita dopo il sisma e l’alluvione

Ischia – Dopo un lungo iter, arriva il via libera definitivo al Piano di Ricostruzione… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 20:18

Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per omissione di soccorso

Un automobilista è stato denunciato dai Carabinieri per omissione di soccorso e rifiuto di sottoporsi… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 20:03