AGGIORNAMENTO : 21 Ottobre 2025 - 20:41
18.4 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 21 Ottobre 2025 - 20:41
18.4 C
Napoli

Accordo procura Napoli-Biblioteca Girolamini per censimento beni rubati

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La Procura della Repubblica di Napoli e la Biblioteca e Complesso monumentale dei Girolamini hanno firmato un protocollo d'intesa per un censimento dei beni storico-artistici trafugato dal Complesso nel corso del tempo.

L'accordo, firmato ieri dal procuratore Nicola Gratteri e dal direttore della Biblioteca e Complesso monumentale dei Girolamini, Salvatore Russo, prevede un costante scambio di informazioni e una reciproca collaborazione per realizzare un accurato censimento dei beni.

Lo scopo dell'accordo è quello di ricostruire la storia dei beni trafugati, identificarne gli autori e avviare indagini finalizzate al loro recupero e restituzione.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli

Per raggiungere questo obiettivo, le parti si impegneranno a:

Condurre un'attenta disamina degli atti reperibili nei vari archivi della Città di Napoli (giudiziari, documentali e fotografici)
Realizzare un censimento dei beni già ubicati nella Chiesa e nella quadreria del Complesso monumentale
Individuare i beni che sono stati oggetto di reiterate attività di spoliazione
Le opere che verranno accertate come disperse o sottratte illecitamente dall'Istituto saranno inserite nella Banca dati dei beni culturali illecitamente sottratti, dove confluiscono tutte le informazioni relative ad opere d'arte rubate.

Il protocollo d'intesa è un importante passo avanti nella lotta al traffico illecito di beni culturali. Grazie alla collaborazione tra le istituzioni, sarà possibile ricostruire la storia di questi beni e restituirli al loro legittimo proprietario.

Articolo pubblicato il 1 Febbraio 2024 - 12:56 - A. Carlino

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Il miracolo di Sara: mamma nonostante un cuore malato, grazie ai medici della Federico II

  • Napoli, violenta la sua ex minorenne e poi invia video al suo nuovo fidanzato: arrestato

  • Napoli, +26% di morti stradali nel 2024, la provincia italiana con l'incremento peggiore

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!