Cultura

Lunedì al MUSAP di Napoli un incontro speciale sul dialetto e il cinema

Condivid

Il rapporto tra cinema e dialetto sarà al centro del quarto appuntamento degli “Incontri sul dialetto” organizzati dalla Fondazione Campania dei Festival e curati dal Comitato per la salvaguardia e la valorizzazione del patrimonio linguistico napoletano.

L’evento avrà luogo lunedì prossimo, 26 febbraio alle 16 presso il MUSAP-Fondazione Circolo Artistico Politecnico ETS di Napoli e vedrà la partecipazione dei professori Fabio Rossi e Carolina Stromboli. Durante l’incontro, si analizzeranno i legami tra italiano e dialetto sul grande schermo e l’utilizzo del napoletano al cinema.

Si partirà dalle prime rappresentazioni dialettali dei “telefoni bianchi” per arrivare alla nuova espressione linguistica di opere contemporanee come “Gomorra” di Matteo Garrone, capace di rappresentare le varietà dialettali e le diverse marginalità sociali senza filtri.

I partecipanti esploreranno il lungo percorso attraverso il cinema italiano, passando per registi come Mario Martone, Antonio Capuano, Pappi Corsicato e Stefano Incerti, che hanno contribuito a diffondere un’immagine di Napoli lontana dagli stereotipi, ma rilevante anche sul piano linguistico. L’incontro costituirà una panoramica su come il cinema italiano abbia rappresentato e influenzato l’uso dei dialetti, anticipando i tempi e sfidando gli stereotipi. Per maggiori informazioni sul ciclo completo degli incontri, è possibile consultare il sito della Fondazione Campania dei Festival.

I relatori dell’incontro sono Fabio Rossi, autore di opere come “Lingua italiana e cinema” (Carrocci, 2023), “Il linguaggio cinematografico” (Aracne, 2006) e “La lingua in gioco” (Bulzoni, 2002), e Carolina Stromboli, curatrice dell’edizione critica de “Lo cunto de li cunti” di Giovan Battista Basile (Salerno editrice, 2013) e autrice del libro “Il dialetto sul grande schermo. Il napoletano nella storia del cinema italiano”, nonché coautrice del volume “Massimo Troisi, un napoletano moderno” (Cesati, 2021).


Articolo pubblicato il giorno 22 Febbraio 2024 - 17:56

Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8 milioni di euro

Nessun fortunato ha centrato il “6” né il “5+1” nel concorso n.70 del Superenalotto di… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 21:34

Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio 2025: tutti i numeri vincenti

Si è tenuta oggi, sabato 3 maggio 2025, una nuova attesissima estrazione del Lotto e… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 21:22

Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve massima concentrazione”

L’importanza dei tre punti è chiara, ma guai a sentirsi già arrivati. Romelu Lukaku lo… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 21:10

Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive la storia, gli altri la leggono…”

Un’altra vittoria, un altro passo verso lo Scudetto. Ma Antonio Conte, come da copione, non… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 21:03

Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i valori in campo erano diversi”

Non è stata solo una partita. Quella contro il Napoli, per il Lecce, è stata… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 20:49

Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”

Con la freddezza di chi sa pesare ogni parola come i gol che segna, Giacomo… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 20:42