Cronaca di Napoli

Napoli: blitz nella movida, armi sequestrate a minorenni e controlli nei locali

Condivid

Nella notte tra sabato e domenica, i Carabinieri della compagnia Napoli centro hanno effettuato un servizio a largo raggio nella zona universitaria e nei Quartieri Spagnoli, dove la movida non si è arresa alla pioggia battente.

Controlli serrati hanno portato al sequestro di diverse armi, trovate nelle mani di giovanissimi, alcuni dei quali appena maggiorenni. Un ragazzo è stato fermato in piazza San Domenico Maggiore con un taglierino lungo 20 centimetri nascosto in tasca, mentre un altro aveva con sé un coltello a scatto. Un 28enne è stato invece trovato in possesso di un manganello in legno nel suo taxi. Tutti sono stati denunciati.

I Carabinieri, insieme a personale dell’Asl, hanno anche controllato diversi esercizi commerciali della zona. I titolari di un locale di intrattenimento a Calata Trinità Maggiore sono stati sanzionati per diffusione sonora, nonostante la revoca dell’autorizzazione d’impatto acustico.

Inoltre, sono state contestate violazioni per aver installato tavolini sulle ringhiere comunali, depositato prodotti alimentari nella sala spogliatoio e per la mancata presenza delle schede HACCP.

Sanzioni anche per i proprietari di un locale a piazza del Gesù per diffusione sonora, in assenza di autorizzazione.

Un 44enne agrigentino è stato denunciato per abusivismo in via Cesare Battisti, dove svolgeva l’attività di parcheggiatore abusivo.

Controlli serrati anche sul codice della strada. Un 25enne è stato denunciato per aver guidato un’auto sottoposta a sequestro amministrativo. Altre 7 persone, tra cui un minorenne, sono state denunciate per aver guidato scooter senza patente, con recidiva nel biennio. 13 centauri ragazzini sono stati trovati senza casco e i loro mezzi sono stati sequestrati.

L’operazione dei Carabinieri dimostra l’attenzione costante verso la sicurezza dei cittadini, in particolare nelle zone della movida dove i rischi possono aumentare. I controlli continueranno per contrastare fenomeni di illegalità e garantire il rispetto delle regole.


Articolo pubblicato il giorno 11 Febbraio 2024 - 10:42

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Benevento, senzatetto aggredisce medico del San Pio, poi minaccia i Carabinieri: arrestato

Benevento - Un uomo di 48 anni, originario del luogo e senza fissa dimora, già… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 09:44

Napoli, altro minore accoltellato in piazza Dante: ha 15 anni

Napoli - Un ragazzo di 15 anni è stato accoltellato nella tarda serata di ieri… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 08:58

Capri, “l’inchino” della nave da crociera ai Faraglioni: verifica della Guardia Costiera

Capri - Un passaggio ravvicinato che ha sollevato polemiche: ieri una nave da crociera di… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 08:49

Ospedale lo dichiara morto, ma lui è vivo e chiama i figli al telefono

Campobasso– Un errore clamoroso all’ospedale Cardarelli di Campobasso, dove un uomo di 67 anni è… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 08:16

Barra, a fuoco tre capannoni industriali: nube nera invade la zona Est

Napoli- Un violento incendio di proporzioni significative ha avvolto nella notte tre capannoni industriali situati… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 07:53

Campi Flegrei, nuova ipotesi sul bradisismo: “Prelevare fluidi dal sottosuolo per ridurre i terremoti”

Ridurre la pressione dei fluidi sotterranei per mitigare bradisismo e terremoti nell’area dei Campi Flegrei:… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 07:42