#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 10:09
18.2 C
Napoli
Maxi-sequestro di 120mila litri di alcol etilico di contrabbando: due...
Benevento, senzatetto aggredisce medico del San Pio, poi minaccia i...
Napoli, altro minore accoltellato in piazza Dante: ha 15 anni
Capri, “l’inchino” della nave da crociera ai Faraglioni: verifica della...
Ospedale lo dichiara morto, ma lui è vivo e chiama...
Barra, a fuoco tre capannoni industriali: nube nera invade la...
Campi Flegrei, nuova ipotesi sul bradisismo: “Prelevare fluidi dal sottosuolo...
Napoli, il sogno quarto scudetto e la sfilata sul bus...
Oroscopo di oggi 5 maggio 2025 segno per segno
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...

Calciatore 20enne muore a casa dei nonni

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Tragedia a Stabbia: giovane calciatore morto a causa di un malore improvviso.

Un drammatico lutto ha scosso la comunità di Stabbia, nel Comune di Cerreto Guidi (Firenze), nell’Empolese, dove un giovane calciatore 20enne, Lorenzo Sabatini, è deceduto a causa di un improvviso malore.

Il tragico fatto si è verificato il 16 febbraio mentre il giovane si trovava a casa dei nonni, quando ha accusato un arresto cardiaco.

Sabatini, amministratore operativo dell’azienda di famiglia, la Coprimax Italia di Cerreto Guidi, oltre ad essere un atleta, aveva iniziato la sua carriera nella scuola calcio del Montalbano per poi giocare nella Lampo tra juniores e prima squadra.

Successivamente ha raggiunto il livello dell’Eccellenza con il Montespertoli. Nel pomeriggio di oggi si terranno i funerali presso la chiesa parrocchiale di Stabbia.

La scomparsa improvvisa di Lorenzo Sabatini ha lasciato un vuoto profondo nella comunità, e le parole del padre Massimiliano trasmettono il dolore e la frustrazione di fronte a una perdita così tragica e inaspettata. La frequenza sempre maggiore di casi simili suscita preoccupazione e richiede un’attenzione particolare da parte delle autorità sanitarie.

La storia di Lorenzo, un giovane atleta con un passato di miocardite, mette in luce la fragilità del cuore umano e la necessità di cure preventive e tempestive. Nonostante gli sforzi dei sanitari, questa volta la battaglia è stata persa, lasciando la famiglia e gli amici con un dolore insopportabile.

Le parole del padre riguardo al suo possibile contributo dopo la morte, insieme alla dedizione del fratello Leonardo nel continuare a giocare a calcio nonostante il dolore, sono un tributo commovente a un ragazzo amato e stimato da tutti coloro che lo conoscevano.

 La rabbia del papà: “Malori troppo frequenti tra i giovani”

“È stato un arresto cardiaco, imponente, irreversibile, gravissimo – ha spiegato ieri il padre Massimiliano Sabatini a La Nazione – e a nulla sono valse le cure tempestive e assai qualificate dei sanitari accorsi, a cui va il nostro più sincero ringraziamento. Notiamo, con amarezza, che questi casi di morte per malore improvviso sono divenuti molto frequenti, troppo”.

Lorenzo resterà nei cuori di coloro che lo hanno conosciuto e amato, e la sua presenza continuerà a essere sentita, specialmente a Stabbia, dove aveva trovato il suo posto ideale. Che possa riposare in pace, mentre la comunità si unisce nel sostegno e nell’amore per la famiglia Sabatini durante questo momento di grande dolore.


Articolo pubblicato il giorno 20 Febbraio 2024 - 12:10


Torna alla Home

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

DALLA HOME

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA
Cronache è in caricamento