#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 21:36
23.7 C
Napoli

Monumento funebre di Don Pedro Álvarez de Toledo: presentato il restauro grazie a Friends of Naples



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il monumento funebre di Don Pedro Álvarez de Toledo nella Reale Pontificia Basilica di San Giacomo degli Spagnoli a Napoli ha ripreso il suo antico splendore grazie ai lavori di restauro promossi da Capri Group, mecenate dell’Associazione Friends of Naples.

La presentazione dei lavori, a cui hanno partecipato il Sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, Giuseppe de Vargas Machuca primo governatore della Reale Arciconfraternita del Monte del Santissimo Sacramento dei Nobili Spagnoli e Alberto Sifola, Presidente di Friends of Naples, ha svelato alla città il risultato di mesi di impegno e lavoro.

La basilica di San Giacomo degli Spagnoli, situata nel centro storico di Napoli, è un autentico scrigno d’arte e una delle architetture più rilevanti del periodo vicereale. Costruita nel 1540 su volere di Don Pedro Alvarez de Toledo, marchese di Villafranca, la basilica ospita il magnifico sepolcro realizzato da Giovanni Merliano da Nola in onore di Don Pedro e di sua moglie.


Il monumento funebre di Don Pedro Álvarez de Toledo è stato oggetto di attenzione da parte dell’Associazione Friends of Naples sin dalla sua costituzione nel 2018. Grazie all’intervento dei restauratori Francesco Esposito e Diego Ferrara de L’officina restauro, il monumento è stato restituito al suo antico splendore tramite una accurata pulitura e il recupero delle statue e bassorilevi che lo caratterizzano.

L’imponente lavoro di recupero della basilica, avviato nel 2019, ha coinvolto diversi interventi di restauro. Tra questi, il recupero del portone ligneo e del cancello in ferro battuto di accesso alla basilica, la riparazione di una balaustra danneggiata e il restauro di un’applique della navata centrale. Grazie al contributo di vari donatori e associazioni, l’opera di recupero è proseguita negli anni, inclusa la sostituzione delle capriate lignee del sottotetto della navata centrale nel 2021.

L’opera di restauro ha permesso la riapertura della Chiesa al pubblico, garantendo la conservazione e valorizzazione di questo prezioso patrimonio storico-artistico di Napoli. L’Associazione Friends of Naples ringrazia tutti coloro che hanno contribuito e sostenuto con entusiasmo e passione gli interventi di recupero, consentendo alla città di godere appieno di un’importante testimonianza del suo passato.

Friends of Naples Onlus

Friends of Naples è un’associazione senza scopo di lucro nata a maggio 2018 dalla volontà di un gruppo di professionisti e amici profondamente legati a Napoli, per promuovere il restauro e la conservazione dei beni artistici della città e del suo inestimabile patrimonio culturale. L’associazione lavora quotidianamente con Soprintendenze, Istituzioni, Archivi, Musei, Istituti di Belle Arti, Accademie e Università attivando buone pratiche di collaborazione tra pubblico e privato.

In collaborazione con il Comune di Napoli ha realizzato il restauro dell’affresco del Mattia Preti su porta San Gennaro e si accinge ad iniziare i lavori di manutenzione straordinaria del portone di palazzo San Giacomo, oltre agli interventi sul contemporaneo nella stazione metroarte di Materdei con il coinvolgimento di ANM e Accademia di Belle Arti.

Tra i diversi progetti già realizzati ricordiamo il restauro degli affreschi e del pavimento della Cappella Capece Minutolo nel Duomo di Napoli, gli interventi alla Cella di San Tommaso d’Aquino presso il Convento di San Domenico Maggiore. E ancora, grazie al contributo del Museo Cappella Sansevero è stata effettuata la messa in sicurezza del coro ligneo della basilica di Santa Maria degli Angeli a Pizzofalcone. A breve anche il restauro di un affresco nella chiesa dei Santi Filippo e Giacomo in collaborazione con l’Associazione Respiriamo Arte.

Accedendo al sito www.friendsofnaples.org è possibile avere maggiori informazioni sull’associazione, conoscerne l’operato, iscriversi o donare per uno specifico progetto.


Articolo pubblicato il giorno 27 Febbraio 2024 - 17:45


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Superenalotto, il jackpot supera i 24milioni di euro. Tutte le...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 10...
Blitz tra Grazzanise e Santa Maria la Fossa: 8 pusher...
Gigi D’alessio fa sette al Plebiscito: due nuove date per...
Napoli, non è ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Arzano, auto rubata a Caserta: ritrovata e restituita
Camorra, i Buonerba gestivano gli alloggi popolari: “Ti sparo in...
Caos Click Day disoccupati a Napoli, scontri in piazza e...
Furto d’acqua alla Reggia di Caserta, il direttore Maffei: “Mesi...
Maiori, ristorante sotto sequestro per smaltimento illecito
La Juve Stabia blinda capitan Candellone: rinnovo fino al 2027....
Ritiro Napoli a Dimaro, in programma allenamenti e incontri serali...
Lido abusivo sulla spiaggia libera a Castellammare di Stabia, sequestrati...
Arzano, l’opposizione contesta la spesa di 72.000 euro per i...
Porto di Napoli, Allarme UNIPORT: “Detriti di Bagnoli qui? Ennesimo...
Casoria, prima edizione del Premio “Siamo Libere”
Arena San Sebastiano: stasera lo show di Simone Schettino
Napoli, caos traffico: tassisti e consumatori in pressing sul Comune...
Napoli, all’ospedale San Paolo primo impianto OSIA per la cura...
Napoli, tenta di rubare un’auto all’Arenella: arrestato
Giugliano, vertice col Prefetto contro i roghi di rifiuti: domani...
Teano, agricoltore muore schiacciato dal trattore a Teano
Gratteri, “Con blitz anticamorra contro i Mazzarella colpito un clan...
Torre del Greco, trovato cadavere in piazzale della Repubblica: ipotesi...
Incidente sull’Asse Mediano: rider 53enne muore durante una consegna
Clementino torna con “Grande Anima”: il nuovo album esce il...
Napoli, blitz in mare nel Golfo: 406 imbarcazioni controllate, 119...
Napoli, tentato scippo a turista spagnola in piazza Principe Umberto:...
Costiera Amalfitana, abusi su minorenne: arrestato 42enne

Nessun articolo pubblicato oggi.

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE