Il libro "Il Canto del Mare" racconta la storia di Gnazio, un uomo che ama la terra e le piante ma deve partire per un lungo periodo. Quando torna, trova l'amore in Maruzza, una donna affascinata dal mare.
A raccontare la storia di Gnazio è Nonnamà che tanto tanto tempo fa viveva nel villaggio dietro la Collina Secca, dentro la Casa Strana.
Questo libro, disponibile dal 6 febbraio (Salani editore, 160 pagine - prezzo 15,90 euro), è una reinterpretazione di Maruzza Musumeci di Andrea Camilleri, a cura di Maurizio de Giovanni.Potrebbe interessarti
Chiara Tramontano e il rapporto con la sorella Giulia nel libro "Non smetterò mai di cercati"
La prima pietra di Giuseppe Puorto: il thriller che svela i misteri nascosti della Reggia di Caserta
Castellammare: l’Associazione Achille Basile – Le ali della lettura, presenta "In fondo alla cisterna"
Forcella, il nuovo Giallo-Jazz di Marco Zurzolo: un’avventura napoletana tra musica e mistero
Con una nuova lingua accessibile a tutti, il libro presenta una versione poetica del mito delle sirene, intrecciando storia, arte e astrologia. Include anche disegni di Mariolina Camilleri ed è caratterizzato da una dolce e imprevedibile narrazione, simile all'acqua del mare.







Lascia un commento