Il collettivo di giornalismo, educazione ai media e racconto di comunità nato dall’incontro di un gruppo di giovani professionisti/e si presenta alla città con due giorni di workshop e incontri presso lo Spazio Tra con l’obiettivo di ribaltare le narrazioni del Sud d’Italia e del Mediterraneo.
Marea Media, collettivo indipendente impegnato nel giornalismo, nell’educazione ai media e nel racconto delle comunità, annuncia il suo primo evento: “Marea Mediterranea: nuove voci, nuove storie”, due giorni di workshop, eventi e incontri che si terranno giovedì 22 e venerdì 23 febbraio presso lo Spazio Tra (via Cisterna dell’Olio 5, Napoli).
In un’epoca in cui le narrazioni sul Sud Italia e sul Mediterraneo spesso non riflettono la complessità e la ricchezza di queste regioni, Marea Media si propone di creare una rete che offra opportunità e sostegno a coloro che desiderano raccontare con parole, arte e media questi territori, ribaltando prospettive e superando le narrazioni distorte del Sud e del Mediterraneo.
Nelle mattine di giovedì 22 e venerdì 23 febbraio si terranno due workshop dedicati a professionisti, content creator, reporter e curiosi. È possibile partecipare gratuitamente, previa registrazione.
Il primo dei workshop si intitola Tecniche di inchiesta: fact-checking, ricerca avanzata e geolocalizzazione” e sarà a cura dell’ospite Gabriele Cruciata, Italy Teaching Fellow di Google News Lab e “slow journalist”. Il workshop si rivolge a professionisti della comunicazione e dell’informazione e si incentrerà sulle tecniche per la verifica delle notizie, sfruttando gli strumenti digitali più innovativi come la geolocalizzazione e la ricerca su fonti aperte (Osint).
Venerdì 23 febbraio dalle 9.00 alle 13.00 si terrà invece il workshop “Giornalismo ambientale digitale”. Nuovamente a cura di Gabriele Cruciata, in cui verranno presentati strumenti di monitoraggio dell’ambiente e metodi per l’uso di dati, mappe e satelliti per una narrazione giornalistica solida e d’impatto che possa arricchire, sostenere ed essere strumento per denunciare, comprendere e costruire proposte in quei territori – come le periferie dismesse di Bagnoli e S. Giovanni a Napoli, Taranto, Piombino, la Terra dei Fuochi e così via – in cui militanti e abitanti costituiscono la forza propulsiva principale per costruire un nuovo futuro.
Venerdì 23 febbraio dalle 18, Marea Media si presenta con un evento di incontro, confronto e networking aperto a tutti. Il dialogo s’incentrerà sulle narrazioni del Sud e del Mediterraneo con ospiti:
Per info e approfondimenti: http://bit.ly/marea-mediterranea
Contatti: info@mareamedia.eu
Dal prossimo giovedì, il pubblico potrà immergersi nel mondo crime e passionale di "MalAmore" della… Leggi tutto
Alvignano – È entrato nella fase finale il processo a carico di Valentina Torino, 29 anni… Leggi tutto
Frattamaggiore - Un tragico incidente sul lavoro si è verificato interno alle 15,30 di oggi… Leggi tutto
È stata presentata questa mattina, nel Salone del Gonfalone del Comune di Salerno, la 22esima… Leggi tutto
Tentava di allontanarsi in fretta alla vista della polizia, ma il suo passo nervoso ha… Leggi tutto
Il gol di Giacomo Raspadori al ‘Via del Mare’ non è solo un colpo decisivo… Leggi tutto