#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Maggio 2025 - 21:34
14.5 C
Napoli
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...
Napoli-Cagliari, l’allarme Ticketone: “Biglietti a 200 euro? Sono truffe. Diffidate...
Lutto per la scomparsa del Dott. Francesco Manguso medico dell’ospedale...
Napoli, stesa all’alba a Poggioreale: 8 bossoli in via Miccoli
Sequestrati 36 chilogrammi di cocaina per i clan stabiesi e...

‘Madame Camorra’ di Giovanni Terzi: presentazione del libro a Salerno

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il 24 febbraio, alle ore 17:30, presso il Salone Genovesi della Camera di Commercio di Salerno in via Roma, 29, si terrà la presentazione del libro “Madame Camorra: Biografia non autorizzata di Pupetta Maresca” dell’autore Giovanni Terzi.

L’evento, dal titolo “Abitatori del tempo: l’impegno civile della letteratura”, è organizzato dalla Delia Agenzia Letteraria e dall’Associazione Culturale Mare Sole e Cultura, in collaborazione con la Regione Campania, la Scabec, la Camera di Commercio di Salerno e il patrocinio della Provincia di Salerno, del Comune di Salerno e della Fondazione Carisal. Durante la presentazione, Giovanni Terzi racconterà la storia di Pupetta Maresca, una donna che ha segnato la storia della camorra a Napoli.

Il libro offre uno sguardo approfondito su sessant’anni di malavita a Napoli, attraverso il racconto di un giornalista che ha raccolto le confessioni di questa figura storica.

L’evento sarà moderato da Simona Ventura e vedrà la partecipazione di Oreste Lo Pomo, Direttore TG3 Campania, e Giampiero Marrazzo. Sarà presente anche Andrea Prete, Presidente Unioncamere, per i saluti istituzionali.

Il racconto di Pupetta Maresca ricostruisce sessant’anni di storia della camorra e di Napoli, evidenziando il suo coinvolgimento emotivo e le sue azioni, comprese le conseguenze per la sua famiglia.

Il libro offre un’analisi profonda di un periodo cruciale della storia della criminalità organizzata in Italia. Giovanni Terzi, giornalista e scrittore, presenta un libro che offre un racconto avvincente e puntuale della storia della camorra napoletana. Con una vasta esperienza nel giornalismo e un’approfondita conoscenza del contesto sociale e culturale dell’Italia, Terzi offre un ritratto dettagliato e coinvolgente della figura di Pupetta Maresca e del contesto criminale in cui è stata coinvolta.

L’evento promette di essere un’occasione unica per approfondire la conoscenza della storia della camorra a Napoli e per esplorare l’importante ruolo che la letteratura può svolgere nel contesto dell’impegno civile. Per ulteriori informazioni sull’evento e sul libro “Madame Camorra”, si prega di contattare la Delia Agenzia Letteraria e l’Associazione Culturale Mare Sole e Cultura.


Articolo pubblicato il giorno 21 Febbraio 2024 - 11:42

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento