Il rapper italiano Fedez è stato al centro di attenzione dopo che alcune sue dichiarazioni fatte in tribunale nel 2020 sono state rese pubbliche di recente.
In queste dichiarazioni, Fedez si è definito “nullatenente”. Le aziende di Fedez sono state soggette a controlli da parte della Guardia di Finanza, nonostante il consulente del Codacons non abbia trovato irregolarità. Tuttavia, l’impero del rapper è oggetto di approfondimenti per eventuali violazioni finanziarie o fiscali.
Tra le aziende di Fedez, la Zedef è una delle prime, di cui il 50% è di proprietà della madre, il 40% del padre e solo il 10% del rapper. Le due holding di partecipazioni, Zedef e Zdf, controllano le altre società del gruppo e hanno generato notevoli profitti. Tra le altre aziende c’era Newtopia, sostituita poi dalla Doom, che offre servizi di digital engagement e consulenza alle imprese.
Secondo l’esposto del Codacons, il “Gruppo Fedez” ha acquisito il totale controllo della società Doom Enter S.r.l. e la società ZDF S.r.l. è stata incorporata in Doom Enter S.r.l. Tuttavia, Fedez non avrebbe ricevuto alcuna parte degli utili generati, che sono stati accantonati nelle varie società. La situazione delle aziende di Fedez è ancora oggetto di approfondimento.
L'Aquila - Giornata di superlavoro per il personale del 118 in Alto Sangro, dove si… Leggi tutto
Napoli. Doppio colpo in 24 ore per la Polizia di Stato, che ha arrestato due… Leggi tutto
Napoli – Un ragazzino di appena 15 anni, armato con una pistola clandestina calibro 7.65,… Leggi tutto
Benevento - Sono ore di grande apprensione a Baselice, in provincia di Benevento, per la… Leggi tutto
Avellino – Stop a assembramenti notturni, consumo di alcol e degrado nel parco di piazza… Leggi tutto
Napoli– Un 27enne napoletano con precedenti di polizia è stato arrestato nella notte dalla Polizia… Leggi tutto