Categorie: LibriUltime Notizie

Presentazione del libro ‘Enrico Caruso e la scuola ciandelliana’ di Enrica Donisi a Napoli

Condivid

Il 23 febbraio, alle ore 11:30, presso la Chiesa dei Santi Giovanni e Paolo a Napoli, si terrà la presentazione del volume “Enrico Caruso e la scuola ciandelliana” di Enrica Donisi, edito da Guida Editore.

Il panel di relatori includerà Enrica Donisi, Gaetano Bonelli, Ivano Caiazza, Olga Chieffi, Lello Reale e Letizia Testa, con Angela Procaccini nella veste di moderatrice. Enrico Caruso rappresenta una figura iconica della storia della musica, emerso dal contesto sociale e artistico di Napoli per conquistare fama mondiale come tenore.

Il suo talento ha contribuito a rendere celebre il repertorio operistico e le canzoni napoletane in tutto il mondo, diventando un simbolo di riscatto sociale attraverso l’arte. La presentazione del volume approfondirà il legame tra Enrico Caruso e la Scuola ciandelliana, rilevando l’importante contributo di Vincenzo Lombardi nella formazione artistica del grande tenore.

Attraverso un’approfondita analisi storico-musicale, Enrica Donisi si concentra sulla figura di Caruso e il suo legame con la scuola ciandelliana, sottolineando l’importanza di questa indagine anche per altri ambiti artistici e culturali.

Lo studio del partimento e dell’alta composizione – si legge nelle note di copertina – le arditezze contrappuntistiche, i pezzi strumentali virtuosistici, la pari dignità riservata a tutti gli strumenti, la forte sensibilità alla sperimentazione timbrica e alle potenzialità degli strumenti, i richiami alla musica tedesca, la varietà delle melodie, napoletane o di sapore orientale, rendono conto dell’elevata qualità musicale della Scuola ciandelliana e delle contaminazioni reciproche fra i vari “generi”. Ne beneficia pure la musica napoletana. Le più famose canzoni napoletane sono state composte dai ciandelliani“. Ed è interessante citare un parallelo che la Donisi propone nella prima parte del volume fra Paganini e Caruso, traendolo da uno studio di primo Novecento di Tortorelli: “Come Nicolò Paganini sapeva trarre dal suo magico legno cento, mille voci, mille note diverse, che creavano l’ammirazione, il pianto, la esaltazione negli spettatori, così Enrico Caruso trae dalla sua gola magica suoni e figure più diverse ed inattese che raggiungono direttamente il cuore, colpiscono ed eccitano la fantasia fino al delirio. Paganini e Caruso rappresentano, ognuno nella propria arte, quanto di più alto ed eloquente possa esprimere un artista, un esecutore, sorretto dal divino dono di una forza sovrumana”.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 22 Febbraio 2024 - 12:28
Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Lukaku: “A Napoli abbiamo scritto la storia. Con Conte si vince”

Napoli – Romelu Lukaku non ha dubbi: la sua stagione al Napoli è stata una… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 10:03

Camorra, il clan Longobardi-Beneduce comandava anche dal carcere: 9 arresti

Pozzuoli– Nove persone ritenute affiliate o ai vertici del clan Longobardi-Beneduce, attivo a Pozzuoli e… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 09:45

Arriva Caronte: dieci giorni di caldo estremo, temperature fino a 40 gradi in tutta Italia

L’Italia si prepara a vivere almeno dieci giorni di canicola rovente, a causa dell’arrivo dell’anticiclone… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 09:23

Leopoldo Mastelloni, il leone del teatro colpito da un ictus

Roma– Un’onda di apprensione attraversa il mondo del teatro e dello spettacolo: Leopoldo Mastelloni, 80… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 08:29

Suicida in carcere Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella

Messina – Stefano Argentino, il 27enne reo confesso dell’omicidio di Sara Campanella, si è suicidato… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 08:01

Processo Maradona, respinta la richiesta di ricusazione dei giudici: si riparte tra polemiche

Buenos Aires - Nuova svolta nel lungo e travagliato processo per la morte di Diego… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 07:43