A Napoli, Don Tonino Palmese ha espresso un forte incoraggiamento per il lavoro svolto da don Luigi Merola con la Fondazione. Ha sottolineato che il Comune, come annunciato dal sindaco Manfredi, troverà la migliore soluzione per affrontare la situazione attuale.
Don Palmese ha evidenziato che l’utilizzo positivo dei beni confiscati alla camorra nell’Arenaccia rappresenta un esempio virtuoso di riutilizzo sociale dei luoghi sottratti ai clan, come anche ribadito dall’assessore regionale Mario Morcone.
Ha inoltre sottolineato l’importanza di valorizzare casi di riutilizzo positivo come questo, essendo un esempio significativo secondo il presidente della Fondazione Pol.i.s. della Regione Campania, Don Tonino Palmese
Incendio divampato nel Parco nazionale. L’esercito in campo, ma le polemiche non si spengono napoli… Leggi tutto
Napoli– Anche la pazienza ha un limite, persino per chi, come i disabili, è costretto… Leggi tutto
Capri – Nuovo capitolo nella lotta al narcotraffico sull’isola di Capri, dopo i recenti arresti… Leggi tutto
Napoli-E' un paesaggio spettrale, quasi da post eruzione del Vesuvio quello a cui si assiste… Leggi tutto
Olbia – Una vacanza in Sardegna si è trasformata in tragedia per Giovanni Marchionni, 21… Leggi tutto
Nuovo giro di vite della Guardia di Finanza contro la vendita di merce contraffatta e… Leggi tutto