Cronaca Napoli

Prefettura di Napoli: vertice sul contrasto alla dispersione scolastica a Caivano

Condivid

Nella giornata di oggi, presso la Prefettura di Napoli, si è tenuta una riunione per fare il punto sullo stato di attuazione delle procedure di segnalazione degli studenti inadempienti degli istituti scolastici di Caivano.

L’incontro è stato presieduto dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, e ha visto la partecipazione di Maria Antonietta Troncone, Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Napoli Nord; Maria de Luxemberger Milnernsheim, Procuratore della Repubblica presso il Tribunale per i minorenni di Napoli; Componenti della Commissione Straordinaria di Caivano

E ancora il Commissario straordinario di Governo per il Territorio del comune di Caivano, il Direttore dell’Ufficio Scolastico regionale della Campania e i Dirigenti Scolastici degli istituti Cilea-Mameli, De Gasperi, Milani, Parco Verde, Liceo Braucci ed ITIS Morano di Caivano.

Dall’incontro è emerso che il Protocollo di rete, stipulato lo scorso 11 ottobre tra i sei istituti scolastici di Caivano, ha prodotto diversi risultati positivi, tra cui:

Incremento della classe docenti con 20 unità
Svolgimento di attività curriculari ed extracurriculari oltre l’orario scolastico

Inoltre, è imminente l’avvio di una piattaforma informatica tra gli istituti scolastici, il Comune e la Procura per i minorenni.

La piattaforma permetterà di:

Verificare la frequenza degli alunni
Intercettare nell’immediato la dispersione e l’elusione scolastica

La piattaforma è stata predisposta sulla base della nuova procedura per la segnalazione degli alunni inadempienti all’obbligo di istruzione ed è stata condivisa tra l’Ufficio scolastico regionale, la Prefettura e gli altri soggetti istituzionali interessati.

Il Comune di Caivano, sulla scorta delle segnalazioni già pervenute dagli istituti, ha provveduto a notificare 53 ammonizioni ad esercenti la potestà genitoriale su altrettanti alunni.

Ciò dimostra che il meccanismo dell’ammonimento previsto dal cd. Decreto Caivano ha già cominciato a sortire i propri effetti.

Il modulo organizzativo testato nel contesto del Comune di Caivano potrà costituire una best practice, esportabile in altri ambiti territoriali.

Nelle prossime riunioni del Tavolo dedicato presso la Prefettura, che si terrà con cadenza periodica, è previsto il coinvolgimento anche dei rappresentanti della Magistratura e degli altri amministratori locali dell’area metropolitana.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 13 Febbraio 2024 - 20:36
A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Pronostici e bollette calcio: come trovare l’equilibrio giusto

In un mondo dove ogni giorno milioni di persone compilano schedine, analizzano partite e consultano… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 11:44

Napoli, choc in via Partenope: blatte e violazioni igieniche in due ristoranti

Napoli – Due ristoranti affacciati sul lungomare di via Partenope, una delle passeggiate più iconiche… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 11:19

Ercolano, arrestato il boss Michele Ciaravolo: era latitante da due anni

Ercolano  – Un duro colpo al cuore della camorra vesuviana: i Carabinieri della Compagnia di… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 10:59

Le migliori compagnie di noleggio aerei privati

Il noleggio di aerei privati è diventato una scelta sempre più popolare per chi desidera… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 10:59

Truffa 90enne a Bisceglie: arrestato 21enne di Pomigliano

Bisceglie -Un giovane di 21 anni, residente a Pomigliano d'Arco, è stato arrestato dai Carabinieri… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 10:33

Lukaku: “A Napoli abbiamo scritto la storia. Con Conte si vince”

Napoli – Romelu Lukaku non ha dubbi: la sua stagione al Napoli è stata una… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 10:03