Nelle scuderie dell’Abbazia Benedettina SS. Trinità, a Cava de’ Tirreni, il comandante del Nucleo Carabinieri Tutela del Patrimonio Culturale (TPC) di Napoli, capitano Massimiliano Croce, ha restituito al parroco don Michele Petruzzelli un dipinto del XVIII secolo.
Il dipinto, raffigurante la “Sacra Famiglia con Santa Rosa”, è stato trafugato nel 2003 dal Museo dell’Abbazia. La tela, attribuita alla cerchia di Francesco Solimena, è stata recuperata dal Nucleo specialistico dell’Arma a conclusione di un’azione investigativa.
L’attività di indagine, coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Roma, fa parte di un’azione più ampia di contrasto ai reati contro il patrimonio culturale.
Questo ha permesso di individuare e sottoporre a sequestro numerosi beni provento di eventi delittuosi ai danni di privati, enti pubblici ed ecclesiastici.
La consultazione della “Banca dati dei beni culturali illecitamente sottratti” gestita dal Comando TPC, che conta oltre 1,3 milioni di files relativi a beni da ricercare, si è rivelata di fondamentale importanza.
Una tregua effimera dal caldo estivo prima del ritorno dell’anticiclone nordafricano.*È questo lo scenario che… Leggi tutto
C’è un aroma che attraversa i secoli, capace di svegliare i sensi e raccontare mondi… Leggi tutto
Roma– Un’imponente operazione della Polizia di Stato ha scosso il panorama criminale legato alla comunità… Leggi tutto
Napoli – L'epidemia di West Nile continua a preoccupare la Campania, mietendo un'altra vittima e… Leggi tutto
Napoli - Dopo il primo terremoto giudiziario dei giorni scorsi, una nuova ondata di scarcerazioni… Leggi tutto
Mentre Mercurio si allinea con Marte, l'energia cosmica spinge ognuno di noi verso nuove opportunità.… Leggi tutto