#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Luglio 2025 - 14:50
28.6 C
Napoli
App Sinfonia Desktop

Crollano calcinacci al largo Maradona: chiusura parziale della strada

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Crollo di calcinacci a Largo Maradona, ai Quartieri Spagnoli: situazione e interventi. L’episodio si è verificato sabato pomeriggio e ha coinvolto un edificio in vico Concordia, di fronte al murale del celebre “Pibe de oro”.

Attualmente, l’accesso è limitato da via Emanuele De Deo e altre strade provenienti da via Toledo. A seguito del crollo di calcinacci, è stata parzialmente chiusa Largo Maradona, luogo in cui si trova il murale dedicato al Pibe de Oro, ai Quartieri Spagnoli.

Sul posto sono intervenuti una squadra di vigili del fuoco, la Protezione Civile, gli operai della Napoli Servizi e la Polizia Locale. Attualmente, l’accesso è consentito solo dal lato inferiore verso via Toledo. Il distacco di calcinacci dal cornicione dell’edificio al civico 55 di via De Deo, nonché i dissesti nel solaio dell’appartamento al quinto piano, sono stati accertati dai pompieri.

Gli interventi hanno incluso lo spicconamento del cornicione in procinto di crollare. Il personale della Napoli Servizi ha chiuso completamente la circolazione pedonale e veicolare dell’intero incrocio tra via Emanuele De Deo e vico Concordia, nonché tratti di strade interessati dal pericolo. Gli agenti della Polizia Locale sono arrivati sul posto per presidiare Largo Maradona.

L’area coinvolta è una delle destinazioni turistiche più popolari degli ultimi anni e attira migliaia di visitatori quotidianamente, diventando anche un luogo di ritrovo notturno per i giovani. A causa dell’alto afflusso di visitatori, il Comune ha dovuto creare percorsi pedonali e richiedere l’intervento di volontari per gestire i flussi dei pedoni.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 5 Febbraio 2024 - 18:31


facebook

Ultim'ora

Orrore a Gemona: ucciso, fatto a pezzi e gettato nel...
Napoli, frasi sessiste alla residente della IV Municipalità: “Lei è...
Arzano, task force contro la guida selvaggia
Napoli, pusher inseguito e arrestato con due chili di  stupefacenti
Morte del DJ Godzi a Ibiza: il padre ascoltato dalla...
Napoli, la bomba di mercato di Sky: “Raspadori verso l’Atletico...
Napoli, “Uccisi dall’ingiustizia, non dal destino”: il grido del cardinale...
Il borgo di Montesano si trasforma nel mondo di Pinocchio
Malato di Alzheimer picchiato con bastone per farlo mangiare, quattro...
Alpinista bloccato sulla parete ferrata del Monte Costa nell’Avellinese, salvato
La Lega candida la mamma di Giogiò Cutolo alle regionali...
Raoul Bova denuncia Fabrizio Corona al Garante della Privacy per...
Napoli, topo tra i passeggeri a Capodichino: il video fa...
Caserta, scoperta piantagione di stupefacenti a Caiazzo: arrestati padre e...
Napoli, operai morti al rione Alto: la Procura punta su...
Napoli, a piazza Dante lavoratori senza caschi e senza imbracature...
Abbattitori di temperatura: consigli per cuochi e pasticcieri
Abusi estivi a Napoli: scoperto ristorante “galleggiante” abusivo a Marechiaro
Torre del Greco, Audi A3 in fiamme nella notte: si...
Studenti come i pregiudicati: ai lavori socialmente utili se sospesi:...
Sant’Antonio Abate, incendiata la tenda di un bar: richiesta esorsiva?
Massa Lubrense, carne avariata e ghiaccio per cocktail nelle buste...
Inchiesta “Doppia Curva”: a processo Mauro Russo, ex ultrà e...
Trump Signs the Genius Act, Bringing Cryptocurrency into Mainstream Finance!...
Pianura, la faida tra i baby criminali delle Case Gialle...
Ponticelli: il giallo dell’agguato ad Antonio Annunziata
Oroscopo del 31 luglio 2025: previsioni segno per segno
Sorrento, turista americano a torso nudo multato in piazza Tasso
Raoul Bova vuole denunciare Ryanair e calcio Napoli per gli...
West Nile, quinta vittima in Campania: cresce l’allarme tra la...
App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie