Nel corso della giornata di ieri, nell'ambito dei servizi organizzati dalla Questura di Napoli nelle zone adibite alla "movida", gli agenti del Commissariato Vomero, insieme ai finanzieri della Guardia di Finanza, con il supporto della Polizia Locale e la collaborazione del Reparto Prevenzione Crimine Campania e del Reparto Mobile, hanno condotto controlli approfonditi nel quartiere Vomero, concentrandosi soprattutto nelle zone di San Martino, piazze Vanvitelli e Medaglie D'Oro, e nelle vie Giordano, Scarlatti e Falcone.Potrebbe interessarti
Notte di terrore a Pomigliano: ladri tentano di rubare auto e minacciano di morte il proprietario
Terra dei Fuochi: il caso Arzano arriva sul tavolo del Commissario Unico
Massa di Somma, in fuga su una Smart rubata si schianta contro cancello: arrestato 19enne
Ischia, da una e-bike rubata un intero deposito di mezzi ricettati: tre denunce
Durante l'operazione, gli operatori hanno identificato 416 persone, di cui 40 con precedenti penali. Sono stati controllati 127 veicoli, e sono state contestate 16 violazioni del Codice della Strada. Inoltre, sono stati ispezionati 9 esercizi commerciali, di cui 2 sono stati sanzionati per la mancata aggiornamento delle schede HACCP, relative alle condizioni di sicurezza e igiene alimentare, e per la mancata esibizione del manuale e delle schede HACCP. In collaborazione con il personale dell'Ispettorato del Lavoro di Napoli, sono stati eseguiti controlli su due esercizi commerciali, ai quali sono state imposte 4 prescrizioni per violazioni in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.







Lascia un commento