Cronaca di Napoli

Arriva confisca per il “Castello delle Cerimonie”

Condivid

Prescritto il reato di lottizzazione abusiva, la Cassazione ha ordinato il passaggio della struttura al Comune

Confisca per il “Castello delle Cerimonie” a Sant’Antonio Abate, in provincia di Napoli. La Corte di Cassazione ha stabilito la confisca del “Castello delle Cerimonie”, la struttura ricettiva resa famosa da una trasmissione televisiva trasmessa su Real Time.

Nonostante i reati siano prescritti, la parte della sentenza riguardante la confisca degli immobili e dei terreni su cui sorge la struttura sarà resa esecutiva.

Questi beni saranno acquisiti a patrimonio del Comune di Sant’Antonio Abate, in provincia di Napoli, dove si trova il castello. La sentenza di primo grado per lottizzazione abusiva risale al 2016, quando fu emessa dal tribunale di Torre Annunziata.

La vicenda giudiziaria ebbe inizio nel 2011

La vicenda giudiziaria della ‘Sonrisa’ ha avuto inizio nel 2011, quando gli inquirenti hanno contestato una serie di abusi edilizi che, secondo le indagini, risalgono al 1979 su un’area di oltre 40.000 metri quadri.

La confisca coinvolge gli immobili e i terreni su cui sorge la struttura ricettiva, che verranno acquisiti nel patrimonio immobiliare del Comune di Sant’Antonio Abate. Nel 2016, il tribunale di Torre Annunziata ha condannato Rita Greco, defunta moglie del “Boss delle Cerimonie” Tobia Antonio Polese, e Agostino Polese, suo fratello e amministratore della società, a un anno di reclusione (pena sospesa).

La sentenza di primo grado è stata in parte riformata dalla Corte d’Appello di Napoli e, da ieri, la sentenza è diventata definitiva con il pronunciamento della Cassazione.


Articolo pubblicato il giorno 16 Febbraio 2024 - 14:17

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Napoli, restituito parte del tesoro agli uomini della banda del buco di Marco Scutto

Un passo indietro per l'accusa nel maxi-processo per il furto da 15 milioni di euro… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 08:08

Napoli: Corso Vittorio Emanuele ostaggio dei rifiuti, cittadini indignati e turisti sgomenti

Napoli - Una vergognosa discarica a cielo aperto deturpa uno degli angoli più suggestivi di Napoli,… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 07:33

Scuola: carcere agli studenti che picchiano i docenti

Tolleranza zero contro bullismo e violenze in classe. Il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara ha annunciato… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 07:14

Oroscopo del 1° Maggio 2025 segno per segno

Oroscopo del 1° Maggio 2025: scopri cosa riservano le stelle per te oggi in amore,… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 06:53

Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer napoletani e i complici

Svolta nel processo per l'efferato omicidio di Elson Kalaveri, il 36enne albanese crivellato di colpi… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 21:20

Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo avanti per il restyling”

Napoli - Il recupero del terzo anello dello Stadio Maradona è più vicino: lo studio… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:57