Cronaca di Napoli

Clan Langella osannato sui social dopo l’arresto: “Meglio in carcere che pentiti”

Condivid

Dopo l’arresto del boss Pasquale Langella “o’ scognato” e dei suoi luogotenenti, i social network sono diventati un terreno fertile per messaggi di sostegno al clan di Frattaminore. “Meglio carcerati che pentiti”, si legge nei commenti di familiari e sostenitori, che inneggiano ai “leoni” che hanno resistito alla tentazione di collaborare con la giustizia.

Video con la colonna sonora “Femmena d’onore” e frasi inneggianti alla camorra.

In alcuni video pubblicati online, si vedono immagini dei boss arrestati accompagnate da musica neomelodica che celebra la “femmena d’onore” e disprezza i pentiti, definiti “guappi di cartone”.

 I pentiti in un video social definiti “Guappi di cartone”

Borrelli: “Mentalità criminale dilagante, serve una legge contro l’apologia di camorra”.

Il deputato Francesco Emilio Borrelli, che ha ricevuto diverse segnalazioni sui post di sostegno al clan Langella, denuncia la gravità della situazione: “Commenti ed elogi abominevoli che raccontano di menti deviate e malate. E’ gente priva del concetto di legalità e incatenata alle regole della malavita. Una volta queste idee circolavano nell’ombra, ora invece lo fanno alla luce del sole sui social network. Serve una legge che punisca l’apologia di camorra, ma nonostante la serietà del problema, non ci viene ascolto.”

La pericolosa normalizzazione della camorra sui social network.

La diffusione di messaggi di sostegno ai clan sui social network rappresenta un fenomeno preoccupante che rischia di normalizzare la criminalità e di alimentare la cultura camorrista, soprattutto tra le nuove generazioni. È urgente contrastare questo fenomeno con misure adeguate, come l’introduzione di una legge specifica contro l’apologia di camorra, e con una maggiore attenzione da parte delle autorità competenti.

L’importanza di educare alla legalità e al rispetto delle regole.

Oltre all’aspetto repressivo, è fondamentale educare le nuove generazioni alla legalità e al rispetto delle regole, promuovendo valori sani e alternativi a quelli della camorra. La scuola, la famiglia e le istituzioni devono lavorare insieme per creare una società più giusta e libera dalla criminalità.

@riproduzione riservata


Articolo pubblicato da Rosaria Federico il giorno 19 Febbraio 2024 - 11:29
Pubblicato da
Rosaria Federico

Ultime Notizie

Terremoto a Pozzuoli: evacuato edificio in via Napoli dopo una frana

”Pozzuoli – L’area dei Campi Flegrei continua a tremare, colpita da un intenso sciame sismico… Leggi tutto

1 Settembre 2025 - 13:49

Terrore nella movida di Maddaloni: arrestato 40enne ucraino

Maddaloni – Attimi di terrore nella notte di ieri a Maddaloni, quando un uomo armato… Leggi tutto

1 Settembre 2025 - 13:22

Vigilanza potenziata per i taxi a Napoli: Manfredi risponde alle polemiche

Napoli– Il Comune di Napoli scende in campo per tutelare i turisti e i cittadini… Leggi tutto

1 Settembre 2025 - 12:27

Camorra, riciclaggio per i Casalesi tra Caserta e Napoli: tre arresti

Un patrimonio costruito con i soldi della camorra, nascosto dietro intestazioni fittizie e affari di… Leggi tutto

1 Settembre 2025 - 11:11

Terremoto ai Campi Flegrei, altra scossa alle 10,24 di magnitudo 2.7 chiusi anche i parchi archeologici

Pozzuoli - Non accenna a fermnarsi lo sciame sismico in corso ai campi Flegrei dalla… Leggi tutto

1 Settembre 2025 - 10:54

Terremoto ai Campi Flegrei: sospesa la circolazione di Cumana e Circumflegrea

Pozzuoli– L’area dei Campi Flegrei è stata colpita nelle ultime ore da un intenso sciame… Leggi tutto

1 Settembre 2025 - 09:25