La Cgil e la Fiom hanno espresso un giudizio positivo in merito all’incontro, aperto alla stampa, organizzato a Palazzo Santa Lucia dal presidente della Regione, Vincenzo De Luca, sulla vicenda Stellantis. All’incontro hanno partecipato le organizzazioni sindacali e il Comune di Pomigliano. Ribadendo la centralità della questione Campania, Cgil e Fiom hanno sottolineato la necessità di istituire un tavolo di crisi regionale e di elaborare un piano industriale che garantisca un futuro al sito di Pomigliano e all’intero comparto della componentistica, coinvolgendo circa 10mila addetti attraverso l’indotto.
Nicola Ricci, segretario generale della Cgil Napoli e Campania, e Mauro Cristiani, segretario generale della Fiom Napoli, hanno evidenziato che dopo 12 anni di cassa integrazione, Tavares non può decidere un futuro caratterizzato da ulteriori tagli e esuberi per lo stabilimento di Pomigliano.
Hanno sottolineato la necessità di saturare gli impianti con un prodotto competitivo, affrontando oggi la diatriba tra elettrico, ibrido e motori a benzina anziché nel 2026. Cgil e Fiom hanno accettato l’invito del presidente De Luca a partecipare alla mobilitazione del 16 febbraio a Roma a sostegno dello sblocco dei fondi Fsc e Poc, considerandola un’occasione per dare nuovo rilievo alla vertenza di Pomigliano.
La Juve Stabia di mister Guido Pagliuca ha scritto una pagina di sport indelebile con… Leggi tutto
Napoli– “Il prossimo anno ci sarà un mio concerto al Maradona”. Così Max Pezzali ha… Leggi tutto
Stop di una giornata e pesanti sanzioni economiche per Simone Inzaghi e Hakan Calhanoglu, coinvolti… Leggi tutto
Napoli – Un arresto mirato della Polizia di Stato ha interrotto ieri mattina un presunto… Leggi tutto
Un 17enne di origine romena è stato arrestato ieri pomeriggio a Striano con l’accusa di… Leggi tutto
Disagi e paura sulla Circumvesuviana, lungo la tratta Torre Annunziata-Pompei. Un treno diretto a Sorrento… Leggi tutto