I lavoratori del Grand Hotel La Sonrisa, conosciuto come il Castello delle Cerimonie, hanno marciato in corteo per protestare contro la confisca dell’albergo.
Il sindaco Ilaria Abagnale ha incontrato una delegazione dei lavoratori e ha assicurato il suo sostegno.
Il Comune non è a conoscenza di “termini, condizioni e tempistiche” con cui si svolgeranno le operazioni di acquisizione del bene al patrimonio comunale.
Il sindaco ha chiesto un incontro al prefetto di Napoli per illustrargli le problematiche connesse all’esecuzione della sentenza.
L’amministrazione comunale si impegnerà a “provare a salvaguardare i livelli occupazionali” di una realtà molto importante per il territorio di Sant’Antonio Abate.
La vertenza per il riconoscimento dei diritti dei lavoratori sarà portata su tutti i tavoli istituzionali.
Il sindaco ha ringraziato i lavoratori per la loro dedizione e impegno e ha espresso la speranza che si possa trovare una soluzione che tuteli il loro futuro.
La situazione è complessa e incerta, ma il sindaco ha ribadito la sua vicinanza ai lavoratori e la sua determinazione a trovare una soluzione.
Le loro richieste saranno riportate agli organi preposti.L’amministrazione comunale è al loro fianco e continuerà a monitorare la situazione.
La mobilitazione dei lavoratori ha acceso i riflettori su una vicenda delicata che ha importanti ricadute occupazionali e sociali.
Il futuro del Castello delle Cerimonie è ancora incerto, ma la speranza è che si possa trovare una soluzione che tuteli i diritti dei lavoratori e il valore di questa importante realtà per il territorio.
Scopri cosa ti riservano le stelle oggi in amore, lavoro, salute e finanze, con il… Leggi tutto
Un’indagine esclusiva di Mistress Advisor svela il volto nascosto della dominazione professionale a Napoli: chi… Leggi tutto
Nessun "6" né "5+1" centrato nell’estrazione n. 68 del Superenalotto-SuperStar di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto
Ecco i numeri estratti oggi, 29 aprile 2025, sulle 11 ruote tradizionali e quella nazionale:… Leggi tutto
Napoli - Sabato 3 maggio, la città di Napoli si stringerà in preghiera e devozione… Leggi tutto
Dal 2 maggio al 1° giugno si rinnova l’appuntamento con il Maggio dei Monumenti, la… Leggi tutto