ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Agosto 2025 - 17:40
25.6 C
Napoli

Castello delle Cerimone, i titolari annunciano il ricorso alla Corte di Strasburgo

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

I titolari de Il Castello delle Cerimonie hanno annunciato che si appelleranno alla Corte di Strasburgo dopo la decisione della Cassazione.

Secondo uno dei soci e proprietari, Ciro Polese, si sentono ingiustamente trattati e pensano che la Cassazione non abbia nemmeno letto le prove. Vogliono essere valutati da una corte imparziale. Nel frattempo, stanno continuando a lavorare perché il Tribunale ha affidato loro l’azienda per evitare licenziamenti.

“Riteniamo di aver subito un’ingiustizia”, ha detto Ciro Polese. E poi ha aggiunto: “Siamo tutti avviliti, insieme alle nostre circa 300 famiglie che lavorano con noi tra diretto e indotto. Pensavamo che la giustizia fosse diversa, che con i reati finiti in prescrizione non si procedesse in questo modo, non ce l’aspettavamo questa decisione”.

Oltre 200 famiglie temono per il loro futuro a causa della confisca del Castello delle Cerimonie, che rappresenta un’importante fonte di reddito e occupazione per Sant’Antonio Abate.

L’immobile abusivo può essere demolito o utilizzato solo a scopi di pubblica utilità, quindi il sindaco sta cercando una soluzione che non privi il territorio dell’azienda ricettiva. Un incontro tra il sindaco, il prefetto di Napoli e i vertici della Procura è programmato per discutere della situazione.

 Il sindaco: “Un verdetto inatteso”

Il sindaco di Sant’Antonio Abate, Ilaria Abagnale ha spiegato: “È un verdetto inatteso che ci colpisce molto poiché si tratta di una struttura ricettiva importante per il nostro territorio, che da anni offre lavoro a centinaia di famiglie. Al momento non ci è stato notificato nulla, daremo seguito alla sentenza e avvieremo sicuramente un’interlocuzione con le autorità preposte per gestire al meglio la situazione”.

 Si dovrebbe affittare a privati

Si potrebbe pensare di assegnare la gestione a privati, attraverso un bando pubblico che però dovrebbe escludere eventuali ingerenze o presenze degli attuali titolari o gestori appartenenti alla famiglia. Dalla struttura, infine, il Comune dovrebbe ricavare un fitto che andrebbe a scopi di pubblica utilità.

@riproduzione riservata


Articolo pubblicato da Giuseppe Del Gaudio il giorno 16 Febbraio 2024 - 18:02

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Campi Flegrei, Ciciliano: “Scosse di bassa intensità, ma serve convivenza...
Napoli, assistenza legale gratuita per le vittime di violenza online
Da Napoli a Maddaloni per rubate auto: denunciato 35enne
Napoli, il ricordo del sindaco Manfredi a due anni dall’omicidio...
Champions, esordio di prestigio per il Napoli contro il City...
Mattarella sceglie Napoli: l’apertura dell’anno scolastico è un segnale per...
Movida violenta a Napoli, il prefetto chiede la revoca delle...
Fugge da Napoli per rubare a Roma: arrestato 48enne in...
Gratteri: “Droni, stupefacenti e cellulari il business dei boss in...
Colpo di scena Napoli, verso il reintegro dello speaker Decibel...
Gragnano, omicidio Cesarano sotto l’occhio delle telecamere: killer con le...
Arzano, svuotano arredi nel centro storico: pedinati e presi
Oroscopo di oggi 30 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, colpo sfiorato: nessun 6, ma il jackpot vola a...
Lotto e 10eLotto di oggi: il ritorno dei numeri gemelli...
Agguato a Ponticelli, il ferito è Luigi Minichino, legato al...
Caserta, incendio doloso di rifiuti: denunciato 30enne pakistano
Gattuso punta sui giovani e convoca Pio Esposito, Leoni e...
Napoli, aggressione choc a Fuorigrotta: identificati e denunciati i quattro...
Il prefetto di Napoli smentisce una sua candidatura in Puglia
Arzano, digitalizzazione e risparmio: la visione del consigliere Nicola Pietrantonio
Camorra, agguato in strada a Gragnano: ucciso il pregiudicato Alfonso...
Bramosia, il podcast napoletano che racconta la precarietà dei giovani
Ponticelli, agguato in strada: 42enne ferito a colpi di pistola,...
Maratea, 23enne bloccato in un canalone a picco sul mare:...
Conte avverte il Napoli: “Lo Scudetto non basta, col Cagliari...
Castellammare, aggaredisce gli agenti durante un controllo: arrestato
Maltempo, prorogata l’allerta gialla in Campania fino a sabato sera
San Marzano sul Sarno, scoperto cadavere in un laghetto 
Afragola, pusher 22enne sorpreso in strada: arrestato
30 Agosto 2025 - 17:40 — Ultima alle 17:40
  1. Oggi

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker