Sequestrati 5 immobili pericolanti nei pressi della spiaggia di Castel Volturno, in provincia di Caserta.
La Tenenza di Castel Volturno ha dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo emesso dalla Procura di Santa Maria Capua Vetere e convalidata dal gip del Tribunale sammaritano, che ha coinvolto 5 immobili pericolanti situati in prossimità della spiaggia di Castel Volturno.
Le indagini coordinate dalla Procura e delegate ai Carabinieri del Reparto Territoriale di Mondragone hanno evidenziato che gli immobili occupavano abusivamente l’area demaniale marittima e costituivano un pericolo per la pubblica incolumità, essendo in stato di rovina e potenziali rifugi per senza tetto.
Il Procuratore Pierpaolo Bruni ha dichiarato che il sequestro è stato necessario a causa del concreto e attuale pericolo per la sicurezza pubblica, derivante dalla possibile frequentazione della spiaggia da parte dei bagnanti.
@riproduzione riservata
Quasi tremila persone hanno scelto il Vesuvio come meta per il 1° maggio, trasformando la… Leggi tutto
Una caduta improvvisa, il buio della notte, la vegetazione fitta e nessuna possibilità di rialzarsi.… Leggi tutto
Una giornata di festa trasformatasi in un incubo. È quello che hanno vissuto migliaia di… Leggi tutto
Dal 9 all'11 maggio, la Mostra d'Oltremare a Napoli si trasforma in un caos colorato… Leggi tutto
Un intervento dei Carabinieri Forestali ha portato alla luce gravi violazioni urbanistiche nell’agro di Massa… Leggi tutto
Il 26 e 27 maggio il vertice Nato sulla sicurezza del Mediterraneo aprirà ufficialmente le… Leggi tutto