Carabinieri Forestali di Marcianise hanno sorpreso due cittadini stranieri mentre effettuavano un illecito smaltimento di rifiuti in orario notturno.
I militari hanno notato un furgone bianco allontanarsi a fari spenti da una stradina interpoderale in agro di Casaluce. Il furgone è stato fermato e controllato. All'interno del cassone del furgone sono stati rinvenuti residui di mobilia, pezzi di giornale e chiavi.
I Carabinieri hanno effettuato una perlustrazione della zona e hanno trovato diverse tipologie di rifiuti speciali abbandonati sulla stradina. I rifiuti includevano materassi rotti, mobili in legno danneggiati, un frigorifero non bonificato, cuscini e parti di un letto. I rifiuti bloccavano il transito dell'intera stradina.
Dal confronto tra i rifiuti abbandonati e quelli sul furgone è stata accertata la loro provenienza comune.Potrebbe interessarti
Casal di Principe, sgomberata la villa confiscata a un esponente dei Casalesi
Caserta, smantellata la “fabbrica” delle auto rubate: 8 ai domiciliari per un giro da 200mila euro
Caserta , presa la "donna dei portafogli": furti seriali e spese folli con clonate
Discarica abusiva nel Casertano: 10 tonnellate di rifiuti sequestrate a Succivo
Il furgone non era autorizzato per il trasporto di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi. I due cittadini stranieri, un rumeno e un polacco, non sono stati in grado di esibire documenti che attestassero il luogo di produzione dei rifiuti. I Carabinieri hanno sequestrato il furgone.
I due cittadini stranieri sono stati deferiti all'autorità giudiziaria per il reato di trasporto di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi ed illecito smaltimento degli stessi.
Un'operazione importante che dimostra l'impegno dei Carabinieri Forestali nella tutela dell'ambiente e nel contrasto dei reati in materia di smaltimento dei rifiuti.







Lascia un commento