“La Regione Lazio sta compiendo progressi significativi nelle politiche abitative, cercando da un lato di regolarizzare le situazioni esistenti, come i seminterrati già abitati, attraverso la proposta di legge in discussione nella commissione regionale Politiche abitative. Dall’altro, si sta indirizzando verso la sostenibilità ambientale, creando spazi abitativi senza intaccare il suolo. Questo strumento legislativo è positivo in quanto permetterà la regolarizzazione delle situazioni esistenti e la creazione di spazi abitabili senza impatto ambientale”, ha commentato il presidente dell’Ordine degli Ingegneri della provincia di Roma, Massimo Cerri, in un’intervista all’agenzia Dire.
“Non possiamo limitarci a trasformare i garage in spazi abitabili senza criterio. La proposta di legge richiede il rispetto di indici di salubrità ambientale, il che significa fare scelte mirate in termini di impermeabilizzazione e impianti. È essenziale affidarsi a tecnici per valutare lo stato degli ambienti e suggerire le soluzioni migliori per rendere vivibile il luogo”, ha spiegato Cerri.
Il presidente Cerri ha anche evidenziato la necessità di rivedere il regolamento riguardante l’attestato di prestazione energetica. Attualmente, molti tecnici che redigono questi attestati vengono sanzionati, un’approccio che non è sostenibile. “Stiamo collaborando con la Regione per modificare le regole del gioco, consentendo un controllo tecnico sulla correttezza dell’attestato di prestazione energetica anziché sanzionare i tecnici in modo indiscriminato”, ha dichiarato Cerri.
Una riduzione della Tari per circa il 54% delle famiglie napoletane è al centro della… Leggi tutto
Nuovo scontro tra le amministrazioni locali di Capri e Anacapri e la Regione Campania sul… Leggi tutto
Santa Maria Capua Vetere - Svolta nel processo per la tragica morte della piccola Aurora,… Leggi tutto
Convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, si è tenuta oggi una riunione per… Leggi tutto
Proseguono i controlli del Nucleo Carabinieri Forestale di Napoli contro le attività illecite legate al… Leggi tutto
Si è tenuto in Prefettura a Napoli un incontro presieduto dal prefetto Michele di Bari… Leggi tutto