Le carceri minorili in Campania stanno vivendo una situazione di sovraffollamento e altre problematiche connesse, in particolare presso Nisida e Airola.
Questa situazione è stata portata all'attenzione dai sindacati della polizia penitenziaria SiNAPPe, OSAPP, UIL PA/PP, USPP, FNS CISL e FSA CNPP. Questi sindacati stanno richiedendo l'intervento del Dipartimento Giustizia Minorile e di Comunità e di altri organismi istituzionali competenti per affrontare la situazione, definendola "ormai non più tollerabile".
In particolare, i sindacalisti evidenziano la presenza di detenuti minorenni e giovani adulti provenienti principalmente da Istituti del Nord con problematiche sociali e psichiatriche, che spesso sono anche autori di eventi critici all'interno delle carceri.
Inoltre, si evidenzia la necessità di ristrutturare l'Istituto di Airola per migliorare le precarie condizioni di vivibilità. I sindacati chiedono urgenti misure a tutela della collettività, in grado di coniugare le aspettative trattamentali con le esigenze di sicurezza, nel rispetto della dignità delle persone.
Napoli- Scarcerato Michelangelo Mazza, f gura un tempo centrale nel panorama della criminalità organizzata napoletana,… Leggi tutto
Grazzanise– Un'officina meccanica clandestina, un deposito di rifiuti pericolosi a cielo quasi aperto e lo… Leggi tutto
Napoli– Colpi secchi echeggiati nella notte della movida, un'eco di violenza che ha causato momenti… Leggi tutto
Oggi, 11 Ottobre 2025, il meteo in Campania si presenta stabile e sereno. Ecco le… Leggi tutto
Napoli– Nella Napoli della movida elegante, tra locali alla moda e musica fino a notte… Leggi tutto
Centrale del falso di Casalnuovo: ora gli investigatori stanno ricostruendo la rete di contatti del… Leggi tutto