Le carceri minorili in Campania stanno vivendo una situazione di sovraffollamento e altre problematiche connesse, in particolare presso Nisida e Airola.
Questa situazione è stata portata all’attenzione dai sindacati della polizia penitenziaria SiNAPPe, OSAPP, UIL PA/PP, USPP, FNS CISL e FSA CNPP. Questi sindacati stanno richiedendo l’intervento del Dipartimento Giustizia Minorile e di Comunità e di altri organismi istituzionali competenti per affrontare la situazione, definendola “ormai non più tollerabile”.
In particolare, i sindacalisti evidenziano la presenza di detenuti minorenni e giovani adulti provenienti principalmente da Istituti del Nord con problematiche sociali e psichiatriche, che spesso sono anche autori di eventi critici all’interno delle carceri.
Inoltre, si evidenzia la necessità di ristrutturare l’Istituto di Airola per migliorare le precarie condizioni di vivibilità. I sindacati chiedono urgenti misure a tutela della collettività, in grado di coniugare le aspettative trattamentali con le esigenze di sicurezza, nel rispetto della dignità delle persone.
Bergamo - Una lite scoppiata tra tifosi di Atalanta e Inter si è trasformata in… Leggi tutto
Napili-Ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato d'urgenza al Santobono: è in terapia… Leggi tutto
Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Vomero, impegnati in un servizio straordinario… Leggi tutto
Napoli - Notte di controlli serrati nel cuore della movida napoletana. I Carabinieri della compagnia… Leggi tutto
Un incendio è divampato nella serata di ieri, intorno alle 21, nei locali seminterrati del… Leggi tutto
Una coppia di turisti israeliani denuncia di essere stata cacciata da un ristorante nel cuore… Leggi tutto