Italia

Una condanna e tre assoluzioni per il caso della bancarotta del Palermo

Condivid

La quarta sezione del tribunale di Palermo ha emesso una condanna di 4 anni e 4 mesi nei confronti del commercialista di Gallarate (Varese), Anastasio Morosi. Questi è stato ritenuto colpevole di reati connessi alla bancarotta del Palermo Calcio, durante il lungo periodo in cui la squadra è stata guidata dal patron Maurizio Zamparini. Gli altri tre imputati, due individui e la curatela della società “Us Città di Palermo”, dichiarata fallita, sono stati invece assolti.

La sentenza, pronunciata dal collegio presieduto da Bruno Fasciana, ha scagionato coloro che erano accusati di bancarotta fraudolenta, falso in bilancio e false comunicazioni agli organi di vigilanza sulle società calcistiche, come la Covisoc. Tra gli assolti figurano la ex segretaria del gruppo Zamparini, Alessandra Bonometti, uno dei sindaci della società, Enzo Caimi, e la curatela del Palermo in quanto persona giuridica (i curatori, Calogero Pisciotta e Gabriele Palazzotto, non erano coinvolti nel processo).

Per Maurizio Zamparini, il reato è stato estinto a seguito del suo decesso avvenuto il 1° febbraio 2022. Le assoluzioni sono state emesse con la formula “perché il fatto non sussiste”. In un giudizio separato, era già stato assolto anche il commercialista ed ex presidente del Palermo, Giovanni Giammarva, il quale, nel 2017 e per un breve periodo, aveva ricoperto la carica di numero uno della società. La sentenza a lui relativa (in cui rispondeva di reati minori) è già definitiva.

Il caso ruotava attorno alla Mepal srl, una società nata per la commercializzazione dei prodotti del Palermo Calcio. Zamparini era amministratore di fatto di questa società, che, secondo l’accusa, sarebbe stata utilizzata come una sorta di cassaforte per proteggere la società dalle procedure esecutive dell’erario, ammontanti a milioni di euro. Gli inquirenti sostenevano che fossero stati simulati finanziamenti e operazioni eseguite dalla Mepal attraverso una serie di società, tutte riconducibili alla “galassia Zamparini”, in quanto legate a familiari o persone di fiducia estrema dell’ex presidente.


Articolo pubblicato il giorno 16 Febbraio 2024 - 12:42

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Maradona, nuove ombre sul ricovero: sedato “perché ingestibile”, parla un medico della clinica Olivos

Il processo per la morte di Diego Armando Maradona si arricchisce di una testimonianza che… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 11:44

COMICON Napoli 2025 è sold out: 183.000 i visitatori attesi per i quattro giorni di festival

Domani giovedì 1 maggio inizia la XXV edizione dell’International Pop Culture Festival alla Mostra d’Oltremare… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 11:37

Napoli, oltre un milione di turisti previsti per il ponte del 1° maggio: task force in azione

La città si prepara a vivere l’ultimo atto di una stagione turistica primaverile da record.… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 11:31

Milan, casting senza fine: Conceição in bilico, risalgono le quotazioni di Sarri e Gasperini

Sergio Conceição ha fatto quello che poteva. Arrivato al Milan tra mille difficoltà a metà… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 11:24

Scontro frontale tra moto a Napoli, grave un uomo di 59 anni

Un grave incidente ha sconvolto la serata di ieri in via Santa Maria a Cubito,… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 11:17

Giovani armati sorpresi e denunciati nella notte a Torre del Greco e Pollena Trocchia

Controlli straordinari dei carabinieri nella notte tra Torre del Greco e Pollena Trocchia per contrastare… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 10:42