Nel contesto delle operazioni di prevenzione e controllo del territorio condotte dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Avellino, è stato individuato e sottoposto a sequestro un autolavaggio nel Comune di Manocalzati, in provincia di Avellino, per inadempienze normative legate allo scarico di acque reflue industriali.
I militari hanno scoperto che la struttura operava senza l'autorizzazione richiesta per tali scarichi, violando le disposizioni di legge in vigore. Durante l'intervento, è emerso che un individuo era presente nei locali aziendali senza regolare assunzione, né comunicazione alle autorità competenti.
È stato anche rilevato che il misuratore fiscale prescritto era stato attivato ma mai utilizzato.Potrebbe interessarti
Terremoto in Irpinia, chiuso il Municipio di Summonte: “Edificio inagibile”
In Irpinia la fibra ottica diventa “occhio sismico”: una rete per monitorare i terremoti
Avellino, officina abusiva nel Parco dei Monti Picentini: denunciato 37enne, scatta il sequestro
Agitazione della polizia penitenziaria nel carcere di Sant'Angelo dei Lombardi
È importante ricordare che la colpevolezza delle persone indagate verrà accertata solo in seguito a una sentenza definitiva di condanna.
Il fenomeno del lavoro nero rappresenta una piaga per l'economia, privando le casse dello Stato di risorse e danneggiando gli interessi dei lavoratori, spesso sfruttati. Inoltre, favorisce una concorrenza sleale nei confronti delle imprese legalmente costituite.






Commenti (1)
Sono contenta che le autorità abbiano individuato e sanzionato questo autolavaggio che operava in modo illegale. È importante combattere il lavoro nero e tutelare i lavoratori.