Foto dal web
Il Tribunale del Riesame di Napoli ha revocato la misura cautelare dell’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria, emessa dal giudice per le indagini preliminari di Napoli, il gip Antonio Baldassarre, lo scorso 15 gennaio nei confronti di Sebastiano Romeo.
Romeo è indagato per traffico di influenze nell’ambito di un’inchiesta condotta dalla Guardia di Finanza e dalla Procura di Napoli riguardante presunti illeciti legati alla concessione di alcuni appalti. Il giudice, secondo quanto appreso, ha ritenuto che non sussistessero le necessità di adottare misure cautelari.
Nell’ambito delle indagini, Romeo, difeso dall’avvocato Natale Polimeni, è accusato di aver commesso il reato in forma continuata e in concorso con altri cinque indagati: Nicola Oddati, Salvatore Musella, Gianluca Flaminio e Luciano Santoro. In particolare, a Romeo viene contestato di aver ricevuto la somma di 10mila euro al fine di favorire l’imprenditore puteolano Salvatore Musella “nell’aggiudicazione di appalti da individuare”.
Caserta – Tentano il furto di carburante da un veicolo parcheggiato in una proprietà privata… Leggi tutto
Napoli punta a incrementare la sicurezza urbana attraverso un ambizioso piano di potenziamento della videosorveglianza.… Leggi tutto
La Corte di Cassazione ha annullato la condanna per tentato omicidio inflitta in primo e… Leggi tutto
Napoli - Cresce la preoccupazione tra le famiglie della provincia nord di Napoli per il… Leggi tutto
Scafati – Una donna di 45 anni è finita sotto indagine con l’accusa di maltrattamenti… Leggi tutto
Bit Generation Live Party, che si terrà il 9 maggio 2025 alle ore 21:00 presso… Leggi tutto