#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Agosto 2025 - 21:18
27.7 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351...
Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa...
Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva
Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie...
Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita...
Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per...
Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne...
Avellino, caos al pronto soccorso: tre denunciati dopo aggressione ai...
Napoli e EA7 lanciano “Café”, la terza maglia degli azzurri...
Raspadori saluta il Napoli: ufficiale il passaggio all’Atletico Madrid
Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: “Volevamo solo...
Napoli, stretta sui monopattini elettrici: raffica di controlli e multe...
Irpinia in lutto: muore d’infarto per fermare l’incendio doloso del...
Caserta, sequestro da oltre 17 milioni per truffa sui bonus...
Emergenza sangue al Cardarelli: l’ospedale lancia un nuovo appello ai...
Caserta, schianto fatale in moto sul viale Carlo III: muore...
Arzano, quasi 100mila euro per la Festa di santa Giustina:...
Colpo Lookman: Napoli in pole, per i bookmaker sarebbe lo...
Giugliano, nuovo orrore contro un cane: salvato con una catena...
Napoli, generale della NATO rincorre e blocca uno scippatore in...
Riapre l’Arco Naturale di Palinuro: dopo anni di lavori, torna...
Fiamme tossiche dall’incendio nell’ex Macello di Napoli, Arpac allerta: “Monitoraggio...
Lavoro da remoto, più vicino a casa: i borghi nascosti...
Allarme botulino nei friarielli: richiamati due marchi prodotti a Scafati
Caserta e Latina piangono nuove vittime del virus West Nile:...
Torre Annunziata, incidente in autostrada: donna muore, uomo in gravi...
Ispani, incendio nel convento: evacuate suore e anziane ospiti, nessun...
Incendio al Vesuvio: chiuso l’ingresso al Gran Cono
Appicca incendio in bosco in Irpinia, arrestato 58enne: distrutti ettari...
Calcio, il mercato degli svincolati: quanti nomi pesanti in cerca...

Al Teatro Acacia in scena ‘Shakespeare is back’ di e con Luca Varone

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Shakespeare is back, spettacolo in lingua inglese, scritto e diretto da Luca Varone sta per tornare sul palcoscenico del Teatro Acacia di Napoli per due imperdibili date, il 26 e 27 febbraio, dalle ore 9.30 alle 11.00 e dalle 11.30 alle 13.00.

Rivisitato in chiave moderna, ironico, accattivante, Shakespeare is back è una vera e riuscita sperimentazione, che accosta l’opera shakespeariana al linguaggio dei giovani, con l’obiettivo di aiutarli a capire che il mondo raccontato dal drammaturgo anglosassone non è poi così lontano da quello in cui viviamo e che la lettura delle sue opere può fare luce su bisogni, convinzioni e dubbi del mondo contemporaneo.

William torna nell’epoca contemporanea e veste i panni di un dj, il quale tra prosa e musica trap e non solo racconterà la sua biografia insieme ai personaggi delle sue tragedie e commedie più importanti: Romeo, Desdemona, Giulietta, Lady Macbeth, Amleto, Mercuzio, Tebaldo, Jago, Yorick, Otello e la Balia. Tutti i personaggi daranno vita a un racconto-dance per vivere insieme ai ragazzi il party più emozionante ed avvincente della letteratura teatrale anglosassone.

“I ragazzi e gli insegnanti – dichiara Luca Varone – hanno risposto molto bene a questa rivoluzione teatrale. Noi abbiamo il compito di educare le nuove generazioni, poiché loro saranno i fruitori del teatro e del cinema del domani. Il nostro Shakespeare trasforma il sonetto 18 senza cambiare nessuna parola, ma solo la metrica, in un pezzo di musica trap, adeguandosi ai gusti dei giovani, ma soprattutto al loro linguaggio, in modo che possano registrare un ricordo positivo del teatro“.

Quest’anno la Klimax Theatre Company produttrice e distributrice dello spettacolo, continua inoltre a mettere a disposizione delle scuole che partecipano alla Tournée, l’ACCESSO GRATUITO alla piattaforma digitale KLIMAX STREAM.

Con un semplice account i docenti e gli studenti che lo desiderano, potranno usufruire di una galleria spettacoli, di cui 4 in lingua inglese, tra cui Shakespeare is back, e 2 in lingua francese, trattanti topic importanti sul piano dell’educazione e della prevenzione oltre che dell’istruzione in senso stretto, quali: Cyberbullismo, “Dipendenza Digitale”, argomenti di Educazione Civica e Letteratura Straniera, con l’integrazione di materiale didattico.

Nello specifico sono presenti all’interno del KLIMAX STREAM per ogni opera, il video integrale dello spettacolo sottotitolato in lingua originale, lo script integrale in lingua originale, il glossario lessicale, il video tutorial che spiega i “passaggi” delle opere teatrali e il questionario per valutare l’apprendimento in tempo reale della comprensione della pièce. Allo scopo di descrivere e approfondire le tematiche trattate, creando spunti di riflessione nonché momenti di confronto e dibattito.

“Il progetto KLIMAX STREAM – continua Luca Varone – è nato nell’anno della pandemia ma continua e punta a supportare alunni e insegnanti nella didattica, per mettere in connessione i ragazzi con se stessi, tra di loro e con l’insegnante, attraverso l’arte teatrale, creando relazioni che facciano emergere desideri, bisogni ed ambizioni, apprendendo simultaneamente le lingue straniere.”

Per il programma completo che comprende i Teatri di tutte le regioni, consultare il sito Klimax Theatre


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 21 Febbraio 2024 - 19:00

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie