#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 23:37
21.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...

Xanadu, il nuovo libri di racconti dell’attore Gianfranco Gallo a sostegno del calcio popolare

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Xanadu è la nuova raccolta di racconti inediti del drammaturgo, attore teatrale e cinematografico Gianfranco Gallo, che nel suo percorso artistico arriva a pubblicare il suo sesto libro; il terzo per i tipi della “Edizioni Graf”.

L’evento di presentazione si svolgerà il 5 gennaio 2024 (ore 18:30 ingresso libero) all’interno della suggestiva cornice della Domus Ars di Napoli (Via S. Chiara 10C), dove l’autore avrà l’opportunità di incontrare i suoi lettori e di presentare la sua ultima opera.
Ospiti speciali dell’evento, in cui si alterneranno letture e musica, saranno Cristina Donadio, Ciccio Merolla, Carlo Faiello, l’editore Luciano Chirico. Saranno presenti gli allievi dello Spartak San Gennaro, e il momento musicale sarà curato da Luigi Esposito al pianoforte e da Antonio Maiello alla chitarra.

L’edizione speciale a tiratura limitata, con differenti copertine illustrate da Violante Varriale, rende ancora più esclusivo questo libro che promette di appassionare i lettori con le sue storie avvincenti e coinvolgenti. Il ricavato della vendita del libro sarà destinato al supporto del progetto “Sostieni il calcio popolare”, un’iniziativa benefica che mira a promuovere il calcio come strumento di inclusione sociale e integrazione tra le diverse comunità.

Durante l’evento verranno presentati gli obiettivi e le iniziative coordinate dal centro sociale Lo Sgarrupato e dalla scuola calcio Spartak San Gennaro, i quali hanno ricevuto il sostegno dell’autore stesso che ha dichiarato: “Questa beneficenza ci viene data prima di essere offerta”. “Per me – continua Gallo “questa modalità di pubblicazione sta diventando una consuetudine. I libretti di racconti che scrivo hanno il solo scopo di rendersi utili a qualcosa; mi danno un motivo in più per continuare a sentirmi un uomo libero. Libero di guardare dove magari altri hanno smesso di guardare, libero di rubare tutta la bellezza che il Bene disinteressato restituisce. La nostra è una strana beneficenza che prima di essere offerta, ci viene data”.

In occasione della presentazione, simbolicamente voluta il giorno prima dell’Epifania, saranno presentati gli obiettivi del 2024 delle associazioni promotrici, e verranno consegnati alla squadra Spartak San Gennaro i nuovi giubbini Kway personalizzati acquistati con i primi ricavati dell’iniziativa. Inoltre sarà possibile sostenere il progetto acquistando in anteprima Xanadu ad un prezzo popolare di 5 euro.

In definitiva, Xanadu rappresenta non solo una nuova opera letteraria di Gianfranco Gallo ma anche un modo per sostenere una causa importante attraverso la cultura e la solidarietà.

L’opera è stata pubblicata con il contributo della Regione Campania.

Acquista online:
www.audioglobe.it/421686/gallo-gianfranco/xanadu/bk


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 2 Gennaio 2024 - 18:56


facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie