Vittorio Avella, maestro dell’arte dell’incisione, protagonista del film ‘Il Laboratorio’

Condivid

Il progetto è protagonista di una raccolta fondi sulla piattaforma online Produzioni dal Basso.

Il film “Il Laboratorio” – scritto da Pasquale Napolitano e Daniela Allocca, diretto da Pasquale Napolitano e prodotto da Lapej Communication – racconta una parabola artistica straordinaria, che nessuno ha mai raccontato, ovvero quella del maestro dell’arte dell’incisione Vittorio Avella.

Dopo aver passato diversi anni a Parigi, Vittorio Avella torna a Nola, la sua città natale e, insieme all’amico di una vita, Antonio Sgambati, intraprende un percorso che risulta totalmente fuori dagli schemi, ovvero decide di mettere il proprio ingegno e la propria conoscenza dell’arte dell’incisione al servizio della realizzazione di lavori altrui. Così nel 1978 Avella e Sgambati fondano la stamperia d’arte “Il Laboratorio di Nola”, che ancora oggi è tra le realtà più importanti nel settore delle arti applicate a livello mondiale, con all’attivo edizioni di grande pregio che ne fanno uno dei migliori produttori di libri d’arte e d’artista del mondo, con un catalogo che annovera i più importanti nomi della poesia e delle arti visive.

Le mostre del Laboratorio sono veri e propri eventi, come la Festa del Merlo, un appuntamento che ogni anno porta in un cortile della provincia napoletana artisti e poeti da tutto il mondo, con l’idea di mettere al centro il convivio dell’arte come strumento di condivisione e cittadinanza.

L’idea di lanciare una campagna di raccolta fondi su Produzioni dal Basso – prima piattaforma italiana di crowdfunding e social innovation – viene dal regista, legato da una matrice autobiografica a Antonio Sgambati (suo professore alle scuole medie), per far conoscere a più persone il Laboratorio, che in 45 anni di attività ha dato vita ad una comunità artistica il cui principale merito è sicuramente quello di aver portato l’arte dove non c’è.

Per maggiori informazioni: https://www.produzionidalbasso.com/project/il-laboratorio/


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 19 Gennaio 2024 - 12:05
Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico
Tags: CronacheNews

Ultime Notizie

Spalletti in tv: “Ho deluso le aspettative. Scudetto? Favorito ancora il Napoli”

Dalla vetta del calcio italiano con il Napoli campione d’Italia, al passo falso più doloroso… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 07:45

Nuova scossa di terremoto nella notte ai Campi Flegrei

Nuova scossa di terremoto nella notte ai Campi Flegrei dopo quella di ieri sera segnalata… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 07:21

Oroscopo del 12 agosto 2025 segno per segno

Ecco le previsioni astrali per oggi, con un focus su amore, lavoro, salute e finanze,… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 06:53

Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351 natanti ispezionati, 109 sanzioni e un sequestro

Napoli – Giro di vite sulla sicurezza in mare nel golfo di Napoli. Tra il… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 21:18

Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa Teresa, indagini in corso

Salerno. La tranquillità della movida estiva salernitana è stata scossa da un grave episodio. La… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 21:03

Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva

Un drammatico incidente stradale è costato la vita a un pensionato di 80 anni, avvenuto… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 20:48