In occasione del vertice Italia-Africa e dell’adozione del “Piano Mattei” per lo sviluppo energetico, il Presidente Sergio Mattarella ha accolto al Quirinale 68 capi di Stato e di Governo africani e vertici delle organizzazioni internazionali.
“La vostra presenza qui stasera – numerosa e qualificata – conferisce espressione concreta all’amicizia, salda e sincera, che unisce i nostri popoli: la Repubblica Italiana ve ne è riconoscente. Si tratta di legami alimentati anche dalla presenza in Italia di numerose comunità di origine africana, che sono parte attiva e vitale della nostra società e che, con il loro prezioso lavoro, contribuiscono alla crescita economica e culturale del nostro Paese” ha affermato il Presidente, che ha poi aggiunto “ E’ una delle manifestazioni di quella globalizzazione che unisce i destini dei due nostri continenti, fortemente interconnessi fra loro”.
Ma sono forse le parole del Capo dello Stato pronunciate durante il brindisi in onore dei partecipanti al Vertice ad aver indicato lo spirito di questo incontro: “se vuoi andare veloce corri da solo.
Se vuoi andare lontano, vai insieme a qualcuno. Affinché il nostro sia un cammino comune, verso gli obiettivi del benessere e della pace in Africa, in Europa e nel mondo, occorre mettere in campo congiuntamente le nostre rispettive volontà. Con questi auspici, rinnovo il mio più caloroso e sentito benvenuto in Italia, augurando salute e prosperità a tutti voi ed agli amici popoli africani”.
Marco Barbato
Napoli – Un intenso servizio di controllo del territorio è stato condotto ieri dalla Polizia… Leggi tutto
Torre del Greco - Un insolito "appuntamento" notturno ha portato all'arresto di un 45enne di… Leggi tutto
Lusciano– Era già sottoposto agli arresti domiciliari per reati contro la persona, ma ha violato… Leggi tutto
Napoli – Un 39enne tunisino, irregolare sul territorio italiano e con precedenti per spaccio e… Leggi tutto
Topolino scalcia nel mondo del fumetto con una variant cover da urlo per Napoli Comicon… Leggi tutto
Un uomo di 54 anni lotta tra la vita e la morte dopo un violento… Leggi tutto