#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 12:15
24.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Maxi blitz contro la Mafia cinese in 24 province
Allarme West Nile in Campania: il virus miete la sesta...
Camorra, Clan Moccia, valanga di scarcerazioni: altri cinque fuori dal...
Oroscopo di oggi 4 agosto 2025 segno per segno
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....

Napoli, vandalizzata la sede di Mani Tese in piazza Cavour

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nella notte appena trascorsa, la sede di ManiTese Campania in piazza Cavour a Napoli è stata teatro di un vandalismo senza precedenti: individui sconosciuti hanno non solo danneggiato la bottega e rubato prodotti del commercio equo e solidale ma anche distrutto le vetrate.

“Questo episodio si inserisce in un contesto più ampio di insicurezza che, purtroppo, coinvolge regolarmente i nostri volontari, vittime di episodi incresciosi durante l’anno. Una realtà che riflette la denuncia costante, avanzata da anni insieme ai cittadini, sulla mancanza di sicurezza intorno a Piazza Cavour”, spiegano in una nota pubblicata sui social.

Mani tese Campania, presente a Napoli dal 1992, mentre la sede in piazza Cavour esiste dal 2004, s’impegna quotidianamente nella vendita di oggetti usati per finanziare progetti nei paesi del Sud del mondo, ospitando diverse realtà nella nostra bottega, come il comitato per la pace e il disarmo.

“Attraverso progetti nelle scuole, ci dedichiamo all’educazione alla cittadinanza, al consumo critico e alla costruzione di un mondo più giusto, nonostante le sfide che la sicurezza intorno alla piazza ci impone. Inoltre, dobbiamo denunciare per l’ennesima volta le gravissime condizioni igienico sanitarie in cui versa Piazza Cavour, invasa da insetti e ratti, da escrementi di esseri umani (non ci sono più fontanelle e bagni pubblici) e di animali.

Una situazione intollerabile che deve essere affrontata senza proclami o promesse ma attraverso azioni concrete. Per l’ennesima volta ci troviamo a dover richiedere di agire”.

La solidarietà della Cgil Napoli e Campania

La Cgil Napoli e Campania esprime “la piena solidarietà e il proprio sdegno di fronte alla vile azione di cui è stata vittima la scorsa notte la sede dell’associazione Mani Tese”. L’episodio è avvenuto a piazza Cavour.

“Purtroppo – si legge nella nota della segreteria del sindacato – constatiamo come non sia la prima volta che la bottega e la sede dell’associazione sia oggetto di aggressioni e furti in un’area della città che, seppure assolutamente centrale, risulta abbandonata al degrado e all’incuria”.

“La devastazione e il furto subito dall’associazione, che da anni opera a fianco dei più deboli riaffermando i valori della solidarietà e della pace, valori che persegue anche la Cgil, necessitano di una risposta forte delle istituzioni locali, a partire dal Comune che deve fare della messa in sicurezza e della riqualificazione di tutta piazza Cavour e dei giardini antistanti una sua priorità immediata affinché gli operatori dell’associazione, ma anche i tanti cittadini che affollano quell’area – conclude la Cgil Napoli e Campania – siano degnamente tutelati”.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 3 Gennaio 2024 - 17:57


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie