#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 06:24
14.5 C
Napoli
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...
Napoli-Cagliari, l’allarme Ticketone: “Biglietti a 200 euro? Sono truffe. Diffidate...
Lutto per la scomparsa del Dott. Francesco Manguso medico dell’ospedale...
Napoli, stesa all’alba a Poggioreale: 8 bossoli in via Miccoli

Alle Gallerie d’Italia di Napoli, il mezzosoprano Teresa Iervolino con ‘Nuits d’été tra Italia e Francia’

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

In apertura del nuovo anno, la Fondazione Pietà de’ Turchini riparte con un nuovo concerto site specific, che si terrà sabato 6 gennaio ore 18.00 alle Gallerie d’Italia di Napoli.

Nato su invito di Intesa Sanpaolo, in occasione della Mostra Napoli al tempo di Napoleone, il concerto Nuits d’été tra Italia e Francia vedrà in scena Teresa Iervolino (mezzosoprano) – ormai una stella del mondo dell’opera internazionale, che si è fatta conoscere interpretando ruoli di bel canto e opere barocche in molti dei grandi teatri d’opera del mondo, fino a diventarne una delle prime voci di riferimento – e Maurizio Agostini (pianoforte). Un dialogo tra Italia e Francia con una selezione pregiatissima di autori, quali Rossini, Donizetti, Berlioz e Saint-Saens. Ingresso gratuito fino a esaurimento posti. Info al numero 0817611221 o sul sito turchini.it

Il concerto propone un’accurata selezione di brani divisi in tre sezioni, in cui la parte vocale interpretata da Teresa Iervolino sarà intervallata da intermezzi pianistici di Maurizio Agostini. Il pomeriggio si aprirà con la cabaletta Di tanti palpiti dal Tancredi di Rossini, mentre a seguire ci sarà una sezione di estrazione cameristica, che vede proposti alcuni brani da Nuits d’été à Pausillippe, raccolta per voce e pianoforte pubblicata nel 1836 da Donizetti. Seppur i testi richiamino vari scenari paesaggistici, è Napoli ad essere protagonista, la città in cui Donizetti visse e lavorò tra il 1822 e il 1838. Tra gli ascolti proposti, troviamo La canocchia e la popolare barcarola Me voglio fa’ ’na casa, pezzi altamente atmosferici ed evocativi, in seducente stile belcantistico. In Sur les lagunes, invece, brano tratto da Les nuits d’été di Berlioz, va in scena una parabola del tema amoroso sullo sfondo di un paesaggio veneziano evocato con armonie cupe e fluttuanti. Di tutt’altra atmosfera è La chanson du bébé, con cui torniamo in repertorio rossiniano minore e, per certi versi, esilarante: su un testo di Émilien Pacini, la voce di un neonato si diletta nel suo limitato vocabolario onomatopeico, anelando alla trionfale soddisfazione dei suoi bisogni primari.

Nell’ultima sezione in programma si ritorna ad un repertorio melodrammatico con Amour! Viens aider ma faiblesse, brano tratto dal secondo atto di Samson et Dalila di Saint-Saëns. In chiusura, infine, un ultimo componimento di Donizzetti tratto dal terzo atto de La Favorita, opera andata in scena in originale francese per l’Opéra parigina del 1840.

Programma

G. Rossini
“Di tanti palpiti” da Tancredi
“Cruda sorte” da L’italiana in Algeri
“Eccomi alfine… Ah! Quel giorno ognor rammento” da Semiramide

“Intermezzo notturno” (ritrattiti d’epoca)

piano solo

G. Donizetti
Nuits d’été a Posillipo – La canocchia
Me voglio fa na casa

H. Berlioz
Les nuits d’été – Sur les lagunes

G. Rossini
La Chanson du Bebe

“Preludio fantasia” (ritratti d’epoca)

piano solo

C. Saint-Saens
“Amour viens aider ma feblesse” da Samson et Dalila

G. Donizetti
“O mio Fernando” da La favorite


Articolo pubblicato il giorno 4 Gennaio 2024 - 12:11

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento