#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 15:29
18.4 C
Napoli
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli
Porta Capuana, evade dai domiciliari e minaccia la moglie: arrestato...
Smi Campania, gli specialisti ASL faranno le ricette dematerializzate come...
Napoli, svelato il progetto del nuovo Santobono: un polo pediatrico...
Napoli, controlli ai pregiudicati di Barra e San Giovanni
Benevento: domani l’inaugurazione delle nuove unità operative all’ospedale San Pio
San Tammaro, sequestrati due allevamenti bufalini per violazioni ambientali
Caserta, “La Terra è finita”: un convegno sull’uso e abuso...
Omicidio di Ilaria Sula, il fermato confessa: “Ho gettato il...
Napoli, blitz antidroga: quattro arresti in 24 ore
Castellammare, confermata l’assoluzione per il ras Giovannone D’Alessandro
Napoli punta su una metro unica al mondo: aeroporto, Alta...
De Zerbi sempre più vicino al Milan: le quote lo...
Napoli ospita la XII edizione del Certamen di Matematica “Renato...
Processo Maradona: esperti scientifici escludono alcol e droghe, confermata grave...
Iniziative sociali a Napoli e in Campania: l’impatto sulle comunità
Tommaso Ariemma sarà presente al Salerno Letteratura il 6 aprile
Sergio Caputo Trio in concerto al Teatro Summarte il 4...
Al Teatro Civico 14 in scena “Una storia per Euridice”...
Napoli Queer Festival: terza giornata tra cinema drammaturgia e performance
Speed Marathon 2025: il 9 aprile giornata di controlli a...
Furti d’auto nell’Avellinese: i ladri intercettati dai carabinieri fuggono nelle...
La Compagnia Dispensa/Barzotti porta in scena The Barnard Loop al...
Napoli, spaccio in strada a Porta Nolana: due arresti
Addio a Suor Paola, la Lazio piange una delle sue...
Campi Flegrei, scossa bradisismica di magnitudo 2.0
Castellammare, motonave per Capri perde l’ancora: incagliata nel porto
Omicidio di Ilaria Sula: il corpo ritrovato in una valigia,...
Ottaviano, il giallo della morte di Lucia Iervolino: perché stava...
Un Posto al Sole, anticipazioni 2 aprile: Michele scopre l’intrusione...

Teatro Tram, in scena ‘La pietra oscura’: il valore della memoria nell’opera dello scrittore Conejero

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Da venerdì 12 a domenica 14 gennaio in scena al Teatro TRAM di Napoli Andrea Palladino e Alessandro Tedesco con la regia di Pasquale De Cristofaro.

Il testo del poeta e drammaturgo spagnolo, che con quest’opera ha ottenuto il Premio Max come Miglior Autore Teatrale del 2015, ha come sfondo la guerra civile spagnola: i protagonisti sono Rafael, un prigioniero in attesa di fucilazione, e Sebastian, il suo giovane carceriere. Nella realtà, Rafael Rodrìguez Rapun è stato segretario del gruppo di teatro universitario “La Barraca” diretto da Federico Garcìa Lorca e suo ultimo compagno.

In un serrato confronto tra i due, Rafael tenterà di coinvolgere Sebastian in un duplice compito, portare alla sua famiglia un messaggio di speranza e recuperare un inedito manoscritto di Lorca salvaguardandone la memoria presso le generazioni future. Un dramma avvincente sul valore della memoria come concime per un futuro meno violento e più democratico.

“Alberto Conejero (data di nascita 1978) con ‘La pietra oscura’, vince nel 2015 il premio Max come migliore autore teatrale spagnolo di quell’anno – spiega il regista De Cristofaro -. Con ‘corponovecento’, collana di teatro che dirigo con Alfonso Amendola, nel 2019 l’abbiamo pubblicato in Italia con la traduzione di Simone Trecca. La particolarità delle nostre pubblicazioni è quella di vederli poi in scena i testi, ed ecco che, coinvolgendo due giovani e talentuosi attori, il testo è stato da me messo in scena. Lo spettacolo è coinvolgente e ha come protagonista evocato Garcia Lorca. Questo è un valore aggiunto oltre al motivo della memoria che da sempre accompagna il teatro”.

dal 12 al 14 GENNAIO 2024
LA PIETRA OSCURA
di Alberto Conejero
traduzione di Simone Trecca
con Andrea Palladino e Alessandro Tedesco
regia e scene di Pasquale De Cristofaro
audio e luci Gabriele Bacco
costumi Massimiliano Costabile
produzione Idea Live APS

Biglietti: intero € 13,00 | ridotto € 10,00 (under 26 e over 65)
Orari degli spettacoli:
Venerdì ore 21.00 | Sabato ore 19.00 | Domenica ore 18.00
Info e prenotazioni: wapp 342 1785 930 | tram.biglietteria@gmail.com


Articolo pubblicato il giorno 9 Gennaio 2024 - 11:14


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento